#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Al Trianon Viviani: ritorna la rassegna ‘Esercizi di Fantasia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 17 settembre al 23 ottobre, il teatro Trianon Viviani ospiterà una nuova edizione della rassegna teatrale “Esercizi di Fantasia”, dedicata all’infanzia e alle famiglie, curata dall’associazione Teatrini. Questo evento culturale si propone di presentare diciassette spettacoli, con un ricco programma di storie e personaggi tratti da celebri opere letterarie.

PUBBLICITA

Un Panorama di Fiabe e Storie

La rassegna trae ispirazione da un famoso libro di Gianni Rodari e offre un’ampia selezione di fiabe e storie storiche, che spaziano dalle raccolte di Italo Calvino alle favole di Esopo, Fedro, La Fontaine, e ancora Basile, Perrault, i fratelli Grimm e Andersen. Non mancano nella programmazione le avventure di personaggi iconici come Pulcinella e Pinocchio, nonché spettacoli che trattano temi di rilevanza contemporanea come la protezione dell’ambiente.

L’Iniziativa dei Teatrini

“I Teatrini” è un’associazione dedita alla produzione e promozione teatrale per le nuove generazioni. Da anni, questa realtà crea spettacoli e progetti educativi destinati ai bambini e ai giovani, con lo scopo di avvicinarli al teatro e stimolare la loro creatività e immaginazione. Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, sottolinea l’obiettivo di questa iniziativa: offrire ai bambini un’opportunità per esplorare mondi fantastici ed emozioni diverse attraverso il teatro, in compagnia della famiglia.

Programma della Rassegna

Il variegato programma della rassegna inizierà il 17 settembre con Arterie Teatro che presenta “Marcovaldo – Funghi in città”, tratto da Italo Calvino. Seguiranno “Rodari smart” il 18 settembre, un omaggio a Gianni Rodari, e “Riciclando…ndo” il 19 settembre, che affronta il tema della raccolta differenziata.

Spettacoli di Settembre

Tra gli altri appuntamenti di settembre troviamo “Pulcinella e il mistero del castello” di Eidos Teatro (23 settembre), “Favole al telefono” di Fantacadabra (24 settembre), e “Le favole della saggezza” de I Teatrini (25 settembre). La programmazione prosegue con Teatrop e il suo “Pinocchio testadura” il 26 settembre e si conclude con lo spettacolo “La gatta senza gli stivali ovvero Il marchese Cagliuso” dei Magazzini di Fine Millennio il 27 settembre.

Spettacoli di Ottobre

Il palinsesto di ottobre include “Gedeone cuor di fifone” (1° ottobre), “Pulcinella che passione” (2 ottobre), e “Biancaneve” della compagnia Tieffeu (8 ottobre). Il Teatrino dei Fondi porta in scena “Il lupo e i 7 capretti” il 9 ottobre e “La principessa e il drago” il 10 ottobre. Seguono “1, 2, 3… cantate con me” del Teatro Verde il 15 ottobre e “Cappuccetto rosso” della Mansarda il 16 ottobre. Gli ultimi due appuntamenti vedranno Proscenio Teatro con “Cenerentola in bianco e nero” (22 ottobre) e Crest con “La storia di Hänsel e Gretel” (23 ottobre), uno spettacolo vincitore del premio L’Uccellino azzurro.

Informazioni e Prenotazioni

Tutti gli spettacoli sono programmati alle ore 17, con un prezzo del biglietto di posto unico a 5 €. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Trianon Viviani al numero 0128663 o i Teatrini al numero 081 0330619.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 13:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento