Martedì 3 settembre 2024, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentata l’opera “Teatro e teatri a Salerno” di Francesco Tozza, pubblicata da D’Amato Editore. L’evento sarà condotto da Luciana Libero, con i saluti istituzionali di Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno, e Alfonso Conte, presidente della Società Salernitana di Storia Patria. I volumi saranno presentati da Rino Mele e Pasquale De Cristofaro.
Punti Chiave Articolo
L’opera “Teatro e teatri a Salerno” rappresenta il risultato di un’appassionata e meticolosa ricerca documentaria che analizza l’attività musicale e teatrale della città di Salerno. Il lavoro non si limita a considerare gli eventi teatrali in senso tradizionale, ma si estende anche alle varie pratiche di comportamento spettacolare che hanno caratterizzato la città nel corso della storia, secondo un’idea di teatro che include aspetti estetici, culturali e morali.
Il libro esamina il trascorrere storico delle diverse forme di “teatralità diffusa” a Salerno, dalle prime manifestazioni all’alba dell’età moderna fino alla nascita dei luoghi scenici deputati. Particolare attenzione è dedicata alle vicende del Teatro Municipale G. Verdi, la cui cronologia mette in luce le relazioni, le influenze e le conflittualità con la vita culturale cittadina, evidenziando il ruolo egemone che il teatro ha mantenuto fino a un certo punto della storia.
Francesco Tozza, docente di filosofia e critico teatrale, è noto per la sua collaborazione con diverse istituzioni accademiche e media, tra cui i quotidiani «Il Mattino» e «La Città», e riviste teatrali come «Prima fila» e «In scena». Tra le sue pubblicazioni si annoverano l’edizione critica delle “Lettere sopra l’arte d’imitazione” di G. Angelo Canova e contributi in libri collettanei e riviste accademiche. L’opera “Teatro e teatri a Salerno” rappresenta un importante contributo alla storia culturale della città, offrendo una riflessione approfondita sulla sua vita teatrale e musicale attraverso i secoli.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto