#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Al Teatro Area Nord prosegue la rassegna ‘Area Nord in Festival’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Area Nord continua a ospitare la rassegna “Area Nord in Festival”, una serie di eventi teatrali che stanno catturando l’interesse del pubblico napoletano. Organizzata e ideata da Teatri Associati di Napoli con il sostegno del Comune di Napoli, la manifestazione si protrarrà fino al mese di novembre, offrendo un’ampia varietà di spettacoli.

PUBBLICITA

Nuttata: Lettura scenica di Domenico Ingenito

Mercoledì 18 settembre, alle ore 20.00, è in programma “Nuttata”, una lettura scenica di Domenico Ingenito. Ingenito è anche l’autore della traduzione in napoletano del monologo “La nuit juste avant les forêts” di Bernard-Marie Koltès, un testo scritto nel 1977. La versione in italiano del titolo è “La notte poco prima delle foreste”. Questo monologo racconta l’incontro di uno straniero con uno sconosciuto che cammina lungo la strada. Koltès utilizza una lingua che sembra più vicina alla poesia che al parlato quotidiano per esprimere il senso di estraneità e emarginazione del protagonista, il bisogno d’amore e la condizione di emigrato dalla propria terra d’origine.

Shakespeare e il Mercante di Venezia

Il 20 e 21 settembre, sempre alle 20.00, la compagnia pugliese Bottega degli Apocrifi metterà in scena “Shakespeare e il Mercante di Venezia – crediti e debiti sentimentali”. Questa riscrittura del celebre testo di William Shakespeare vede la drammaturgia di Stefania Marrone e la regia di Cosimo Severo. In scena ci saranno Salvatore Marci affiancato da Andrés de Jesùs Soto Elizondo (violoncello), Andrea Stuppiello (percussioni), Fabio Trimigno (violino, autore delle musiche) e Giovanni Salvemini (voce e ukulele). Si tratta di una commedia che si trasforma in un racconto corale, una storia “d’amore e debiti” per attore e musici.

Prossimi Eventi in Programma

La rassegna “Area Nord in Festival” continuerà a proporre spettacoli di qualità fino al mese di novembre. Per chi desidera saperne di più sugli eventi in programma, è possibile consultare il sito www.teatriassociatinapoli.it. Questa iniziativa culturale conferma il Teatro Area Nord come uno degli epicentri della vita teatrale napoletana, offrendo momenti di riflessione e intrattenimento attraverso la magia del teatro.

BIGLIETTI: intero € 5

Info biglietti e navetta: 0815851096/0815514981

teatriassociatinapoli@gmail.com

Teatro Area Nord Via Nuova dietro la vigna, 20


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento