Teatro

‘Teatrisismi’, la stagione 2024/2025 del Teatro Serra

Condivid

Il Teatro Serra di Napoli ha presentato il nuovo cartellone per la stagione 2024/25 intitolato “Teatrisismi”. La programmazione prevede sedici spettacoli, tra cui undici prime nazionali e un debutto in Campania, e si svilupperà dal 4 ottobre in Via Diocleziano 316, a Fuorigrotta. La stagione sarà caratterizzata da una varietà di generi teatrali, con un’attenzione particolare ai temi attuali come il razzismo, la guerra, l’alienazione sociale e la crisi climatica.

Lo Spettacolo Inaugurale: “L’anniversario reloaded”

Venerdì 4 ottobre alle 21:00, il sipario si alzerà con “L’anniversario reloaded”, una black comedy che esplora le difficoltà degli uomini nel campo dell’amore. Prodotto dalla compagnia ‘Le false partenze’, lo spettacolo vedrà in scena Gianluca d’Agostino e Agostino Chiummariello. La trama ruota attorno a un uomo abbandonato dalla moglie che, durante un solitario anniversario, viene affiancato da un misterioso individuo con cui rifletterà sul proprio passato.

Prime Nazionali: Tematiche Variegate

Da Venerdì 20 a domenica 22 ottobre, “Una passione” di Valentina Diana aprirà il ciclo di undici debutti nazionali. Lo spettacolo racconta la storia di un attore che, trovandosi solo davanti al pubblico, decide di recitare frammenti della Passione di Cristo intervallati da confessioni personali. Altri importanti appuntamenti includono “Iside e la Luna fluo”, un’esplorazione esoterica della figura femminile dal 15 al 17 novembre, e “Terra”, una critica al consumo eccessivo della nostra epoca, che debutterà il 13 dicembre.

Riflessioni Femminili e Tributi Musicali

La stagione presenterà una serie di spettacoli che mettono al centro la questione femminile, come “Mis-Smarco” dal 20 al 22 dicembre, un racconto sulla vita e i doveri di una donna che decide di ‘smarcarsi’. A ottobre, tornerà inoltre la tribute band “The Endless Machine” con il concerto “Pink Floyd Experience”, offrendo un’immersione nelle atmosfere visionarie del celebre gruppo rock.

Prime Assolute per il Nuovo Anno

Gennaio 2024 porterà sul palco “Riccardo il Sovrano”, un’opera sulla controversa figura di Riccardo Schicchi, celebre imperatore del porno italiano. A seguire, “Dietro tutta” esplorerà le dinamiche del pregiudizio e del razzismo attraverso un triangolo amoroso.

Temi Sociali e Fantasie Urbane Tra i titoli in programma, “Alice nelle fogne delle Meraviglie”, un’interpretazione contemporanea della celebre fiaba, esplora il lato oscuro della società. “Happy Sad Birthday” di Gianluca d’Agostino rappresenta una critica all’alienazione delle relazioni sociali nell’era digitale.

Epilogo di Stagione: Testimonianze di Guerra

Chiuderà la stagione “Rainbow” dal 9 all’11 maggio, uno spettacolo che racconta una storia vera di guerra alla quale partecipò il nonno dell’autore. La pièce narra gli eventi drammatici vissuti a bordo del sommergibile italiano ‘Enrico Toti’ durante la Seconda Guerra Mondiale.

Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni, contattare teatroserra@gmail.com o il numero 347.8051793.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 18:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02