Salute

Tagli alle Tariffe delle Analisi Cliniche: D’Anna e Lamberti Annunciano un Nuovo Nomenclatore con Riduzioni Importanti

Condivid

Nuovo Tariffario: Ecco le Novità Presentate da FNOB e Federlab Italia

Il recente incontro tra Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), e Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, con il direttore generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, ha messo in luce importanti aggiornamenti sul nuovo nomenclatore tariffario e sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) che entreranno in vigore il prossimo 1 gennaio.

Riduzione dei Tagli alle Tariffe

Con grande soddisfazione, D’Anna e Lamberti hanno confermato che il nuovo tariffario prevede una significativa riduzione dei tagli alle tariffe per la maggior parte delle analisi cliniche di laboratorio. Tuttavia, alcune restrizioni rimarranno per specifici esami di genetica medica. Per il settore dei laboratori, il recupero delle tariffe sembra essere consistente e in linea con le aspettative degli addetti ai lavori. Inoltre, sono previsti aumenti delle tariffe anche per altre branche del settore sanitario.

Il Ruolo dei Laboratori Accreditati

D’Anna e Lamberti hanno ribadito l’importanza della rete dei laboratori accreditati come risorsa fondamentale per ridurre le liste d’attesa e aumentare l’accessibilità alle prestazioni sanitarie di base. L’obiettivo è quello di impedire che la professionalità degli operatori sanitari venga compromessa dall’automazione e dalle grandi realtà speculative presenti in Italia.

Dialogo e Collaborazione

Durante l’incontro, è stato sottolineato quanto sia stata preziosa la strada del dialogo e della collaborazione. Il Ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, ha dimostrato di preferire un approccio cooperativo per far valere i diritti del settore. Il documento che prevede il nuovo tariffario ha già ottenuto l’approvazione della Commissione Nazionale Tariffe, che coinvolge vari enti tra cui le Regioni, il MEF e l’Agenas, e sarà presto presentato alla Conferenza Stato-Regioni per una preventiva intesa.

In conclusione, le modifiche introdotte dal nuovo nomenclatore tariffario rappresentano un passo avanti significativo per il settore delle analisi cliniche, rinforzando la posizione dei laboratori accreditati e migliorando l’accessibilità e la qualità delle prestazioni sanitarie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 10:48

Ivano Cotticelli

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Ivano Cotticelli

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24