#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
LA NOTA

Tagli alle Tariffe delle Analisi Cliniche: D’Anna e Lamberti Annunciano un Nuovo Nomenclatore con Riduzioni Importanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo Tariffario: Ecco le Novità Presentate da FNOB e Federlab Italia

Il recente incontro tra Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), e Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, con il direttore generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, ha messo in luce importanti aggiornamenti sul nuovo nomenclatore tariffario e sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) che entreranno in vigore il prossimo 1 gennaio.

Riduzione dei Tagli alle Tariffe

Con grande soddisfazione, D’Anna e Lamberti hanno confermato che il nuovo tariffario prevede una significativa riduzione dei tagli alle tariffe per la maggior parte delle analisi cliniche di laboratorio. Tuttavia, alcune restrizioni rimarranno per specifici esami di genetica medica. Per il settore dei laboratori, il recupero delle tariffe sembra essere consistente e in linea con le aspettative degli addetti ai lavori. Inoltre, sono previsti aumenti delle tariffe anche per altre branche del settore sanitario.

Il Ruolo dei Laboratori Accreditati

D’Anna e Lamberti hanno ribadito l’importanza della rete dei laboratori accreditati come risorsa fondamentale per ridurre le liste d’attesa e aumentare l’accessibilità alle prestazioni sanitarie di base. L’obiettivo è quello di impedire che la professionalità degli operatori sanitari venga compromessa dall’automazione e dalle grandi realtà speculative presenti in Italia.

Dialogo e Collaborazione

Durante l’incontro, è stato sottolineato quanto sia stata preziosa la strada del dialogo e della collaborazione. Il Ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, ha dimostrato di preferire un approccio cooperativo per far valere i diritti del settore. Il documento che prevede il nuovo tariffario ha già ottenuto l’approvazione della Commissione Nazionale Tariffe, che coinvolge vari enti tra cui le Regioni, il MEF e l’Agenas, e sarà presto presentato alla Conferenza Stato-Regioni per una preventiva intesa.

In conclusione, le modifiche introdotte dal nuovo nomenclatore tariffario rappresentano un passo avanti significativo per il settore delle analisi cliniche, rinforzando la posizione dei laboratori accreditati e migliorando l’accessibilità e la qualità delle prestazioni sanitarie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 10:48



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento