#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S

‘Strisce blu’ a Giugliano, presentata un’interrogazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A un anno dall’introduzione del ‘piano sosta’ a Giugliano, le polemiche non accennano a placarsi.

PUBBLICITA

Le opposizioni continuano a criticare un sistema che è stato contestato più volte sia dai residenti, a causa della scarsità di posti auto riservati nel centro storico, sia dai commercianti. Nonostante il piano sia entrato in vigore a settembre dell’anno scorso, non è stato mai modificato.

I consiglieri di opposizione Francesco Iovinella e Pasquale Ascione, il 3 luglio scorso, hanno presentato sia una richiesta di accesso agli atti riguardanti l’affidamento del servizio di gestione della sosta a pagamento, sia un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale.

Con questa interrogazione, chiedono di spiegare perché, a distanza di circa nove mesi dall’affidamento provvisorio, non si è ancora proceduto alla stipula del contratto e quali siano i motivi che ne impediscono la sottoscrizione.

L’assessore alla polizia locale del Comune di Giugliano, Angelo Abbate, ha rassicurato che il contratto sarà stipulato entro la fine del mese e che i canoni mensili stabiliti sono stati regolarmente versati al Comune.

Tuttavia, queste rassicurazioni non hanno calmato gli animi di chi ha contestato il ‘piano sosta’, soprattutto per quanto riguarda le tariffe, che in alcune strade del centro sono di 1,5 euro all’ora.

La critica principale riguarda la mancanza di posti auto per i residenti. In alcune vie, come via Pirozzi, questi posti sono completamente assenti, costringendo i residenti che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale a parcheggiare lontano da casa, con notevoli disagi, specialmente per gli anziani e i genitori con bambini piccoli.

I posti per la sosta libera (‘bianchi’) sono concentrati principalmente nelle aree periferiche, come quella dietro il cimitero in via Verdi.

Anche i dipendenti dei negozi avevano richiesto abbonamenti scontati, ma fino ad oggi non c’è stata alcuna revisione del ‘piano sosta’. Solo nel primo trimestre del 2024, secondo indiscrezioni, sarebbero state emesse circa 10mila multe dagli ‘ausiliari della sosta’.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2024 - 16:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento