Successo per la XII Edizione del Procida Film Festival Diretta da Beppe ConvertiniPUBBLICITA
La XII edizione del Procida Film Festival, diretta da Beppe Convertini, si รจ conclusa con un grande successo e un’affluenza di pubblico quasi raddoppiata rispetto agli anni precedenti. La manifestazione, centrata sui giovani e le donne, ha accolto numerosi ospiti illustri e premiato cortometraggi di alta qualitร . Svoltasi dal 18 al 22 settembre 2024, ha offerto un ricco programma di eventi culturali e proiezioni cinematografiche.
Vincitori dei Cortometraggi
Durante la cerimonia di chiusura, sono stati svelati i vincitori dei concorsi per i cortometraggi. “LโAcquario” di Gianluca Zonta ha trionfato come miglior cortometraggio italiano, mentre il premio per il miglior corto internazionale รจ stato assegnato a “Captainโs Daughter” di Alexey Petrashevich. “Pretโammare” di Francesco Guardascione ha ricevuto il premio per il miglior documentario, e “Mercato Libero” di Giuseppe Cacace ha conquistato il riconoscimento per il miglior corto a tema sociale. Un premio alla carriera รจ stato inoltre conferito a Lina Sastri, che ha presentato il suo primo film da regista, “La Casa di Ninetta”.
Presenze e Celebritร
Numerosi artisti di rilievo hanno preso parte al festival, raccontandosi e partecipando agli incontri organizzati. Tra i presenti c’erano Ornella Muti, Anna Falchi, Donatella Finocchiaro, Chiara Iezzi e molte altre personalitร del mondo dello spettacolo. Il direttore artistico, Beppe Convertini, ha guidato la kermesse con passione e professionalitร , ospitando anche Francesca Archibugi, premiata con il riconoscimento “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante – XXXVII edizione – sezione Settima Arte”.
La Riapertura di Villa Eldorado
Un altro momento significativo del festival รจ stata la riapertura, dopo quarant’anni, della storica Villa Eldorado, dove soggiornรฒ Elsa Morante. Gli ospiti e gli isolani hanno potuto visitare i “giardini di Elsa” e la terrazza affacciata sul mare, luogo in cui l’autrice scrisse il celebre romanzo “L’isola di Arturo”.
Omaggio a Massimo Troisi
In celebrazione del trentesimo anniversario del film “Il Postino”, รจ stato presentato il libro “Il Massimo dei giochi” insieme all’autore Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. A seguire, la proiezione del film “Il mio amico Massimo” di Alessandro Bencivenga ha reso omaggio all’indimenticabile attore e regista.
Sostenitori del Festival
Il Procida Film Festival รจ stato sostenuto dal Comune di Procida, dalla Campania Film Commission, dalla Regione Campania e dal MIBACT (Ministero per i beni e le attivitร culturali e per il turismo). Questi contributi hanno permesso di incrementare il successo e la crescita della manifestazione, sempre piรน rilevante nel panorama cinematografico italiano.
Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 18:37