Calcio Napoli

Spalletti, la Fiat Panda del terzo scudetto donata ai bambini del Santobono Pausilipon

Condivid

Lunedì 30 settembre 2024 sarà una giornata speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli.Alle 14:30, presso la sede di via Mario Fiore, verrà ufficialmente consegnata la celebre Fiat Panda del Terzo Scudetto del Napoli, impreziosita da un suggestivo dipinto raffigurante il Vesuvio e il numero 3, simbolo dei titoli vinti dalla squadra partenopea.

Alla cerimonia parteciperà anche il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio, Luciano Spalletti.L’iniziativa, promossa dall’Associazione Artis Suavitas APS e sostenuta da Lever Touch SpA, ha visto la partecipazione attiva di Antonio Larizza, presidente dell’associazione, e di Giovanni Liccardo, CEO dell’azienda.

La consegna del veicolo avverrà nelle mani di Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, e delle rappresentanti della Fondazione Santobono Pausilipon, Anna Maria Ziccardi e Flavia Matrisciano.La Fiat Panda, un’opera d’arte su quattro ruote, è stata decorata con la sagoma del Vesuvio circondata da bande tricolori e dal numero 3, accompagnata dalla frase “Uomini forti, destini forti”, mantra dell’allenatore toscano.

Il veicolo è stato inoltre autografato da tutti i giocatori e membri dello staff del Napoli, protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista dello scudetto.

“Grazie alla sensibilità di Luciano Spalletti e alla perseveranza di Giovanni Liccardo – afferma Antonio Larizza – siamo riusciti a realizzare il desiderio del mister: che la Panda del Tricolore potesse girare per Napoli con un obiettivo nobile.Con la nostra associazione, che ha un forte legame con il polo pediatrico della Campania e con la sua Fondazione, abbiamo voluto dare un contributo concreto per migliorare la vita dei piccoli pazienti”.

Il veicolo sarà utilizzato per potenziare il servizio di assistenza medica domiciliare offerto dall’ospedale. “La Panda di Mister Spalletti porterà l’ospedale direttamente a casa dei bambini che necessitano di cure continue – spiega Rodolfo Conenna –. Grazie a questo prezioso dono, potremo offrire cure specialistiche direttamente a domicilio, riducendo i ricoveri e garantendo un’alta qualità delle prestazioni”.

Anche Anna Maria Ziccardi e Flavia Matrisciano, presidente e direttrice della Fondazione Santobono Pausilipon, hanno espresso gratitudine: “La medicina domiciliare è un progetto che ci sta molto a cuore, perché migliora la qualità della vita dei nostri piccoli pazienti.

Grazie a Artis Suavitas, a Giovanni Liccardo e soprattutto a Mister Spalletti, avremo un’auto da campioni per portare un sorriso ai nostri piccoli fuoriclasse”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2024 - 12:29

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24