#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Prorogata la mostra ‘Sotto il Cielo dei Caraibi’ al museo FRaC di Baronissi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La mostra “Sotto il Cielo dei Caraibi. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba,” curata dalla Fondazione Rossi, ha riaperto le sue porte, prolungando l’esposizione fino al 29 settembre 2024. Ospitata presso la Galleria dei Frati, l’iniziativa è promossa dal Comune di Baronissi insieme al Museo-FRaC, alla Fondazione Rossi, alla Libera Accademia di Pittura e con il supporto della Regione Campania.

PUBBLICITA

Una Rassegna di Opere Cubane

La mostra offre un viaggio attraverso trenta opere tra dipinti, disegni, grafiche, fotografie e video di performance, realizzate da artisti cubani. Tra i principali protagonisti dell’esposizione si trovano nomi come Denis Ascanio, Carlos Boix, Leonardo Feal Bonachea, José Antonio Choy López, Ángel Delgado, José Ángel Rosabal Fajardo, Carlos Martiel e Ángel Ricardo Ríos. La mostra si apre con le opere grafiche di Wifredo Lam, il quale ha segnato una stagione di rinascita dell’arte cubana, combinando la dimensione antropologica con le avanguardie europee degli anni Quaranta e Cinquanta.

Collaborazioni e Sinergie

Come sottolineato da Anna Petta, Sindaco di Baronissi, la mostra rappresenta una missione del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Baronissi, mirata ad aprire dialoghi con fondazioni, collezioni d’arte contemporanea, accademie, università e associazioni riconosciute a livello regionale. Questo dialogo arricchisce il dibattito culturale e artistico, evidenziando la molteplicità di stili e linguaggi che caratterizzano l’arte cubana contemporanea.

Un Lungo Percorso di Valorizzazione

Dal 2014, la Fondazione Rossi ha promosso 33 progetti internazionali, coinvolgendo 17 artisti cubani e 8 curatori internazionali in 7 di questi progetti. La ricerca e catalogazione degli “materiali” ottenuti è stata distribuita nel tempo, rendendo necessari progetti tematici trasversali per valorizzare al meglio i lavori. Massimo Bignardi, curatore della mostra, ha intrapreso un percorso di sintesi non solo per promuovere gli autori e le opere, ma anche per sostenere singoli progetti artistici.

L’importanza dei Curatori

Curatori come Jorge Fernandez, Dermis Leon, Raffael Diaz e Nelson Ramirez, hanno giocato un ruolo cruciale nella promozione dell’arte cubana contemporanea. Jorge Fernandez, in particolare, ha rilasciato una serie di interviste disponibili anche in video, nelle quali condivide la sua esperienza come Direttore del Museo Nazionale di Belle Arti di Cuba. La mostra “Sotto il Cielo dei Caraibi,” inaugurata lo scorso 5 luglio, rimarrà aperta fino al 29 settembre 2024, offrendo una preziosa occasione per immergersi nell’arte vibrante e variegata dell’isola caraibica.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 16:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento