Cronaca di Napoli

A Sorrento week end di cultura e sostenibilità

Condivid

Sorrento si prepara a vivere un altro weekend di cultura e sostenibilità con una serie di iniziative legate all’ambiente e al mare, promosse dal Comune di Sorrento.

Sabato 14 settembre, alle ore 17.30, appuntamento con la passeggiata ecologica “Al tramonto fra i tramonti”, un evento gratuito organizzato in collaborazione con Penisola Verde Spa, Peninsula Felix Giovani e grazie alla guida esperta di Vincenzo Astarita, accompagnatore escursionistico di Terre Alte di Sorrento.

Il percorso si snoderà attraverso la suggestiva zona della punta del Capo, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riscoprire le bellezze storiche e naturalistiche della Regina Giovanna e della Villa Romana.

L’iniziativa, volta a promuovere il turismo sostenibile, rappresenta un’occasione imperdibile per residenti e turisti per riconnettersi con il patrimonio naturale e storico del territorio.

Domenica 15 settembre, sarà invece dedicata alla tutela del mare con l’iniziativa “Pagaia, osserva e raccogli”. A partire dalle 8.30, presso la spiaggia di Marina Grande, partecipanti a bordo di kayak e canoe SUP si impegneranno in una raccolta della plastica lungo il tratto di costa fino ai Bagni della Regina Giovanna e alla Solara.

Questa giornata, organizzata con Penisolaverde, Sorrento Walks e Sorrento Sup nell’ambito delle iniziative della Bandiera Blu 2024, mira a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di proteggere il nostro mare dalla plastica e dall’inquinamento.

“Queste iniziative – spiega Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio Comunale di Sorrento – non solo promuovono la bellezza di Sorrento in modo sostenibile, ma sensibilizzano cittadini e turisti sull’importanza della tutela del nostro patrimonio naturale. Siamo impegnati nel valorizzare il territorio e a far comprendere quanto il rispetto per l’ambiente sia cruciale per il nostro futuro”.

Un weekend all’insegna della scoperta e della sostenibilità, che coinvolgerà tutta la comunità nel rispetto e nella valorizzazione del territorio e del mare.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 13:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32