#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:07
14.6 C
Napoli
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
L'EVENTO

Sorrento, ieri sera al Bastione di Parsano concluso ciclo di meditazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è concluso ieri sera al Bastione di Parsano il miniciclo di eventi dedicato alla meditazione e al benessere, ambientato in alcuni dei luoghi più iconici della città di Sorrento. Gli appuntamenti, parte di un’iniziativa volta a promuovere uno stile di vita più sostenibile e consapevole, hanno attirato numerosi partecipanti grazie alla loro proposta di esperienze immersive e rilassanti.

Il primo evento, intitolato “Un Mare di Emozioni”, si è svolto sabato 31 agosto presso i Bagni della Regina Giovanna. Qui, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di praticare la Meditazione Attiva del Cuore (Osho) e la Meditazione Vibrazionale-Sonora, accompagnati da un panorama mozzafiato al tramonto. Ines Ercolano, operatrice olistica e insegnante di yoga originaria di Sorrento, ha guidato i presenti in un viaggio alla riscoperta di sé, in armonia con la natura circostante.

L’evento conclusivo, tenutosi ieri al Bastione di Parsano, ha proposto un “Concerto Meditativo per l’Amore e la Pace”, intitolato “VibraEmozioni”. Il concerto, pensato per alleviare lo stress e favorire l’introspezione, ha visto la partecipazione di Ines Ercolano e la musicista Camilla Mancuso, che hanno saputo creare un’atmosfera di profonda serenità e riflessione attraverso suoni rilassanti.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative: “’VibraEmozioni’ e ‘Un Mare di Emozioni’ non sono solo eventi dedicati al relax, ma veri strumenti per riconquistare momenti di riflessione e benessere in un mondo frenetico”. Di Prisco ha inoltre sottolineato come tali eventi rappresentino anche un’opportunità per promuovere stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Le due serate, organizzate con la collaborazione del Comune di Sorrento, Penisolaverde Spa, Sorrento Walk e Mahadevi, sono state un grande successo, attirando una partecipazione numerosa e ricevendo recensioni molto positive. Sorrento si conferma così un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi che coniugano benessere personale e rispetto per l’ambiente, rendendo la città un esempio di promozione della sostenibilità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 15:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento