Proiettili inesplosi, lettere minatorie e un clima di minacce costanti avevano spinto il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza a predisporre una scorta per la sindacalista sotto pressione.
Tuttavia, era tutto falso, e il tribunale di Roma ha emesso la sentenza di condanna. Rosita Galdiero, 47 anni, originaria di Solopaca e già segretaria provinciale della Fiom Cgil, poi dirigente nazionale, si era costruita una reputazione di paladina dell’anticamorra, vivendo sotto scorta e sempre accompagnata dal suo autista, Fulvio Piccirilli.
Durante un’indagine, la Digos di Benevento ha intercettato conversazioni che hanno fatto emergere dubbi sulle minacce denunciate dalla sindacalista. Gli investigatori hanno approfondito la questione e scoperto che le lettere minatorie e il proiettile erano stati inventati dall’autista, in accordo con la stessa Galdiero.
L’indagine, avviata a Benevento, è stata poi trasferita per competenza alla procura di Roma, poiché una delle lettere minatorie era stata inviata alla sua residenza nella capitale, dove la Galdiero si era trasferita come dirigente nazionale. A seguito di questa vicenda, è stata licenziata.
Sia Galdiero che Piccirilli hanno patteggiato e sono stati condannati a un anno e sei mesi di reclusione, con sospensione della pena, per simulazione di reato, truffa, e detenzione illegale di un proiettile inesploso.
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto
Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto