#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Gli sgomberati di Scampia denunciano: “Nessuno ci affitta una casa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Con rabbia e paura, gli abitanti della Vela Rossa e della Vela Gialla di Scampia si sentono “come appestati” e “abbandonati”.

PUBBLICITA

La paura di non avere un posto dove dormire, soprattutto con i bambini, è palpabile. “Nessuno ci vuole affitare casa”, è il lamento comune tra chi è stato destinatario dell’ordinanza di sgombero del sindaco, emessa per ragioni di sicurezza.

Gli edifici in questione, circa cinquanta, sono ritenuti pericolosi, un rischio che non si può più correre dopo il tragico crollo delle passerelle della Vela Celeste lo scorso luglio, che causò la morte di tre persone e ferì gravemente altre, inclusi bambini.

Anche gli ex residenti della Vela Celeste, già sgomberati, continuano a protestare per la mancanza di soluzioni abitative. “Da mesi cerchiamo una casa in affitto, ma i proprietari rifiutano”, afferma Bruno, evidenziando un pregiudizio verso chi proviene da Scampia.

“C’è razzismo nei confronti di chi viene da qui”, aggiunge, comprendendo le paure ma sottolineando la bontà di molte persone che vivono a Scampia.

Oggi, la polizia municipale ha notificato l’ordinanza di sgombero a diversi residenti delle Vele Rossa e Gialla, con un totale di 52 ordinanze emesse. Secondo il censimento comunale, circa 270 nuclei familiari, oltre mille persone, abitano queste due Vele.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato: “Chi viene dalle Vele non deve essere stigmatizzato. Siamo in una fase transitoria verso una soluzione definitiva, ma è necessario anche un atto di solidarietà”.

Manfredi ha spiegato che, dopo valutazioni tecniche ad agosto, si procederà con lo sgombero di una sessantina di appartamenti, dando tempo ai residenti per il trasloco. “Molti si sono già spostati autonomamente”, ha aggiunto, prevedendo che entro una settimana si procederà con gli altri. Il piano è demolire le Vele e costruire nuovi alloggi.

Tuttavia, la realtà per gli sgomberati è dura. Scritte sui muri della Vela Celeste come “Diritto alla casa” e “Nessuno può capire il dolore che proviamo a lasciare casa nostra” riflettono il disagio.

Emanuela, un’altra residente, racconta di come le agenzie immobiliari rifiutino gli affitti a chi viene da Scampia, lamentando l’assenza delle istituzioni: “Ci stanno abbandonando. Il sussidio comunale non basta; vogliamo i nostri diritti e la nostra dignità. E chiediamo che si inizi a costruire le nuove case”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 22:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento