#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Settembre in Pineta: il gran finale il 21 settembre con teatro, musica e danza al Teatro dei Piccoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 21 settembre, il Teatro dei Piccoli (Viale Usodimare, Mostra d’Oltremare, Napoli) ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna Settembre in Pineta, con un evento di chiusura dell’estate. Questa festa all’aria aperta sarà ricca di incontri, creatività e scambio culturale, promossa dal Comune di Napoli e finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura. La rassegna, curata da Casa del Contemporaneo, è parte dell’iniziativa Affabulazione, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione degli incontri tra diverse generazioni.

Programma della Giornata

Gli ospiti potranno godere di un’intera giornata di attività, portando un telo per picnic e rilassandosi tra i vari eventi. Il bar del Teatro dei Piccoli sarà aperto per tutta la durata della manifestazione, con ingresso gratuito ma prenotazione consigliata. Per informazioni e prenotazioni: 081 18903126 o 345 467 9142.

Mattinata di Laboratori e Visite Guidate

La mattinata di eventi inizierà alle ore 11 con una serie di laboratori e visite guidate pensate per coinvolgere sia i più piccoli che gli adulti. Tra le proposte per i bambini, c’è “Esplora e Suona!”, un laboratorio musicale curato da Salvatore Guadagnuolo per bambini dai 6 ai 9 anni. Questo laboratorio permetterà ai giovani partecipanti di costruire strumenti musicali con oggetti comuni, trasformando materiali quotidiani in opere d’arte sonora.

Attività per Tutte le Età

Per i bambini dai 3 anni in su e le loro famiglie, ci sarà “Musica e Gioco”, un laboratorio-concerto interattivo a cura di Progetto Sonora, dove suoni e attività ludiche si fonderanno per stimolare immaginazione e divertimento.

Visite Guidate Architettoniche e Botaniche

Gli adulti e i ragazzi dagli 8 anni in su potranno partecipare a “Un Teatro d’Arte”, una visita guidata al Teatro dei Piccoli a cura di Le Nuvole Arte, per esplorare il capolavoro architettonico degli anni ’30 progettato da Luigi Piccinato. Parallelamente, “Verde Speranza”, una visita guidata al parco circostante il teatro, offrirà l’opportunità di scoprire le particolarità botaniche e ambientali dell’area, accompagnati dagli esperti di Nuvole Scienza.

Spettacoli e Performance

Alle ore 12, il pubblico potrà assistere allo spettacolo “Stand Up Opera”, dove l’opera lirica incontra la stand-up comedy. Luca De Lorenzo, accompagnato al pianoforte da Fabrizio Romano e diretto da Diego Lombardi, offrirà una performance divertente e riflessiva, esplorando il mondo dell’opera con un approccio ironico e moderno.

Chiusura con la Danza

La giornata si concluderà con la performance “I Follow You”, frutto di un workshop di danza e movimento corporeo condotto da Maria Anzivino e Sara Lupoli. Ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni, dopo tre giorni di lavoro intensivo, porteranno in scena un’esplorazione creativa del movimento collettivo, chiudendo la rassegna con una espressione condivisa di energia e collaborazione artistica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 13:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento