#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Settembre in pineta: spettacoli gratuiti e all’aperto nella X Municipalità a cura di Casa del Contemporaneo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giornate all’aperto con musica, cinema, teatro, danza aerea e arte contemporanea negli spazi verdi del Teatro dei Piccoli all’interno della Mostra d’Oltremare. Organizzati dalla Casa del Contemporaneo, questi eventi fanno parte della rassegna Settembre in Pineta e sono promossi dal Comune di Napoli grazie al finanziamento del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura.

Eventi Accessibili e Family-Friendly

Un mese di eventi gratuiti pensati per tutta la famiglia, fino al 21 settembre. La pineta che circonda il Teatro dei Piccoli sarà trasformata in un luogo di incontro e condivisione intergenerazionale, facilmente raggiungibile in cumana (stazione Edenlandia) e in bicicletta. Gli eventi spaziano dal teatro alla musica, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico della città, dalla rappresentazione dell’Amleto in napoletano di Antonio Piccolo agli omaggi a Pino Daniele.

Workshop e Progetti Innovativi

Saranno inoltre svolti 4 workshop dai quali nasceranno 3 progetti site-specific, realizzati con il coinvolgimento diretto dei partecipanti. Dal 2 all’8 settembre, il Teatro in Fabula presenterà “La traggedia d’Amleto_Préncepe de Danemarca” sotto la guida di Mario Autore. Seguiranno poi laboratori come “Non di soli insulti vive il pubblico” dal 9 al 13 settembre e “NTASCURDAT – il napoletano salvato dai ragazzini e dalle ragazzine” dal 16 al 18 settembre. Il mese di eventi sarà concluso dal laboratorio “I FOLLOW YOU – costruendo il corpo creativo” dal 19 al 21 settembre, rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni.

Celebrazioni e Attività Speciali

Il 19 settembre, giorno particolarmente significativo per il popolo partenopeo per la commemorazione del santo patrono, si celebrerà il Pino Daniele Day. Una serie di attività e spettacoli renderanno omaggio al celebre cantautore napoletano. Le iniziative inizieranno la mattina con visite guidate e laboratori musicali per i più piccoli e continueranno il pomeriggio con eventi musicali e performance di danza aerea sulle note di Pino Daniele. La giornata si chiuderà con il dj set esclusivamente in vinile, “Neapolitan Sound Vinyl”, di Roberto Tabacchini.

Giornata Conclusiva: Sabato 21

Settembre L’ultima giornata della rassegna, sabato 21 settembre, vedrà ancora una volta eventi rivolti a famiglie e bambini, con visite guidate e laboratori musicali. La rassegna si concluderà alle 18.00 con “Stand Up Opera”, una performance originale che combina l’opera lirica con la stand-up comedy.

Prenotazioni e Informazioni

I laboratori e le visite guidate prevedono un numero massimo di partecipanti ed è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni e per prenotare, è possibile contattare il Teatro dei Piccoli allo 081 18903126 o 345 467 9142. Ulteriori dettagli sono disponibili sui siti web teatrodeipiccoli.it e casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento