Folklore, tradizione e cultura ritornano nei suggestivi vicoli del centro antico di Taurasi, che si snodano tra Porta Maggiore e Porta Sant’Angelo. La storica rassegna “Settembre al Borgo – Da Porta a Porta” sarà nuovamente al centro dell’attenzione il 14 e 15 settembre 2024, per la sua sedicesima edizione.
Punti Chiave Articolo
Il Comitato “Pro Centro Storico”, in collaborazione con il Comune di Taurasi, ha organizzato la manifestazione che celebra la storia locale. La prima edizione, che risale al 1983, fu ideata dal compianto sindaco dell’epoca, il professor Piero Camuso. L’iniziativa di Camuso, uno dei precursori di un nuovo modello di salvaguardia e promozione delle risorse agricole, artistiche e paesaggistiche del territorio, aprì realmente le porte dell’incantevole centro storico di Taurasi a migliaia di visitatori. Questi ebbero la possibilità di entrare in contatto diretto con i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, e con il patrimonio culturale e storico dell’antica tradizione contadina irpina.
Durante la due giorni di manifestazione, si terrà la “Sagra del Vino”, accompagnata da un’area aperitivo attiva a partire dalle 18.30 e numerosi stand gastronomici dalle 20.00. Le serate saranno animate da esibizioni di prestigiosi gruppi folkloristici, il che renderà l’atmosfera ancora più coinvolgente e autentica.
La programmazione della domenica prevede una particolare attenzione per i più piccoli, con l’inizio alle ore 16.00 dei “Giochi al Borgo”, una serie di eventi ludici organizzati dall’Associazione culturale “Taurasium”. Questi giochi permetteranno ai bambini di avvicinarsi alla tradizione in maniera giocosa e coinvolgente.
I visitatori avranno inoltre la possibilità di partecipare a percorsi sensoriali e visite guidate, con itinerari che includono il castello, il museo e le varie cantine cittadine. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio in tutte le loro sfaccettature.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare i numeri telefonici 3339431379 e 3396952284. Non mancate a questa straordinaria celebrazione delle tradizioni irpine!
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto