Cultura

Settembre al Borgo, la 52esima edizione del festival diretto da Enzo Avitabile

Condivid

Nell’accogliente borgo medievale sui monti Tifatini, ritorna uno degli appuntamenti culturali più longevi della Campania. Dal 24 al 27 settembre 2024, Casertavecchia ospiterà la cinquantaduesima edizione del festival “Settembre al Borgo”, sotto la direzione artistica di Enzo Avitabile. Questa edizione, intitolata “I Colori della Speranza”, promette quattro giorni di musica, riflessione e connessione tra culture.

Un Programma Ricco di Eventi

Organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec, la manifestazione si svolgerà in luoghi storici come il Duomo di Casertavecchia e la Chiesa dell’Annunziata. Questi spazi ospiteranno una serie di concerti e recital che vedranno protagonisti artisti italiani e internazionali, tra cui Peppe Servillo, Solis String Quartet, Maurizio De Giovanni, Marco Zurzolo, Baba Sissoko, Jean-Claude Gérard e Salvatore Lombardi.

Arte e Impegno Sociale

Secondo il direttore artistico Enzo Avitabile, “Settembre al Borgo 2024” unisce arte e impegno sociale. L’obiettivo è offrire al pubblico non solo un’esperienza musicale arricchente, ma anche uno spunto di riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale. Avitabile sottolinea l’importanza di diffondere messaggi di positività e cambiamento attraverso le opere d’arte, valorizzando i concetti di speranza, solidarietà e umanità.

L’Inaugurazione e Gli Eventi

Seguenti L’edizione di quest’anno sarà inaugurata martedì 24 settembre alle 21:30 dallo stesso Enzo Avitabile, che presenterà la sua ultima produzione live intitolata “Napoli & l’Africa”. La performance vedrà la partecipazione del polistrumentista maliano Baba Sissoko, insieme a Emidio Ausiello (percussioni) e Gianluigi Di Fenza (chitarra ed elettronica). A seguire, alle 23:00 nella Chiesa dell’Annunziata, si terrà lo spettacolo “I Racconti meravigliosi”, ideato da Augusto Ferraiuolo.

Musica Classica e Canzone Napoletana

Il giorno successivo, mercoledì 25 settembre, Salvatore Lombardi presenterà “Pagine d’Autore” al Duomo di Casertavecchia, un concerto dedicato alle musiche inedite di Enzo Avitabile con la partecipazione del Falaut Flute Ensemble. Giovedì 26 settembre, invece, l’attenzione sarà rivolta a Maurizio De Giovanni e Marco Zurzolo con “Passione”, un viaggio nella canzone napoletana.

Un Finale Suggestivo

Il festival si concluderà venerdì 27 settembre con Peppe Servillo e i Solis String Quartet, che presenteranno “Carosonamente”. Questo spettacolo racconterà storie popolari attraverso le canzoni di Renato Carosone, dai celebri “Tu vuo’ fa l’americano” a brani meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti. A chiudere la serata, alle 23:00 nella Chiesa dell’Annunziata, sarà Pierluigi Tortora con lo spettacolo “ZiFonso”, dedicato alla vita del prete Alfonso Alfano e alla sua lotta per i più deboli.

Evento Accessibile a Tutti

Tutti gli eventi in programma per “Settembre al Borgo 2024” sono ad ingresso gratuito, rendendo questa celebrazione della cultura e dell’arte accessibile a chiunque desideri partecipare. Una straordinaria occasione per immergersi nella musica e nella storia in uno dei luoghi più suggestivi della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 11:38

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32