Questa mattina, durante i controlli sul litorale di Castellammare di Stabia, gli agenti del Commissariato locale, insieme ai militari dell’Arma dei Carabinieri, al personale della Capitaneria di Porto e alla Polizia Locale, hanno eseguito diverse denunce e sequestri.
Nel corso dell’operazione sono stati confiscati 337 lettini prendisole, 85 ombrelloni e 78 sedie.
Tre persone sono state denunciate per occupazione abusiva di spazio demaniale, violazione dei limiti di proprietà, invasione di terreni o edifici e per esercizio abusivo di attività commerciale, con sanzioni che superano i 5000 euro..
“Questa ennesima operazione congiunta dimostra l’efficacia e la determinazione delle nostre Forze dell’Ordine nel proteggere il nostro litorale.
Esattamente un mese fa, restituivamo il mare agli stabiesi dopo oltre 50 anni di attesa, un momento che ha segnato non solo la fine di un lungo periodo in cui il nostro litorale è stato negato, ma anche l’inizio di una nuova era di rinascita e valorizzazione del nostro territorio, nel segno del rispetto della legalità e dell’ambiente. Il mare restituito rappresenta per tutti noi stabiesi un simbolo di identità, cultura e tradizione”, ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana… Leggi tutto
Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto
La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto
Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto
Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto