#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 12:08
12.2 C
Napoli

“Scopri ‘Canta con Kant’ a Salerno dal 26 al 28 settembre!”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno al Centro della Cultura Giovanile con il Festival “Canta con Kant”

PUBBLICITA

Salerno diventerร  il centro della cultura giovanile con la seconda edizione del festival “Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni”, un evento che unisce filosofia, musica e nuove tecnologie. La manifestazione prevede talk filosofici, seminari di teatro e poesia, incontri con grandi artisti, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. Tra i concerti piรน attesi, quelli di Noemi e degli Almamegretta al Parco dellโ€™Irno, giร  sold out.

Inaugurazione e Ospiti d’Onore

Il festival sarร  inaugurato giovedรฌ 26 settembre alle ore 9 nella Sala Pasolini di Salerno. Lโ€™evento vedrร  la partecipazione di Pantaleone Annunziata, amministratore unico di Scabec, Francesco Morra, consigliere delegato alla cultura della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, e Fabrizio Lomonaco, Ordinario di Storia della Filosofia dell’Universitร  degli Studi di Napoli Federico II. Saranno presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali ed esperti di fama internazionale.

Mattino Dedicato alle Scuole

Il programma del festival prevede una sezione mattutina dedicata alle scuole della Campania. Le lectio magistralis saranno tenute da illustri relatori come Telmo Pievani, che parlerร  di โ€œNatura e Artificio: Critica di una dicotomiaโ€, Anna Donise con la sua riflessione su โ€œEmpatia per i robot?โ€ e Josรฉ Maria Galvรกn che discuterร  sullโ€™โ€œEra della Tecnoetica. Siamo naturali o artificiali?โ€.

Seminari Filosofici e Laboratori

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, si terranno diversi seminari filosofici. Alessandro Arbo affronterร  il tema dei โ€œGiochi dโ€™artificio. Il problema filosofico della registrazione musicaleโ€ mentre Francesco Vitale parlerร  di โ€œMeccaniche della creazione. Arte e intelligenza artificialeโ€. Lโ€™Arco Catalano ospiterร  laboratori di Teatro & Filosofia e Poesia & Musica, con la partecipazione di professionisti del campo come Mariella Celia e Ivan Macera.

Concerti e Animazione

La sezione musicale del festival, diretta da Stefano Piccolo, prenderร  il via il 26 settembre con Passione Live, un viaggio nella canzone classica e moderna napoletana. Tra gli artisti presenti ci saranno Francesco Di Bella, Roberto Colella, Maldestro, Irene Scarpato e molti altri. In Piazza Sedile di Portanova, Radio Kiss Kiss Italia trasmetterร  in diretta, intrattenendo il pubblico con interviste e musica.

Patrocinio e Supporto

Il festival gode del patrocinio di importanti enti accademici e culturali, tra cui il Dipartimento di Studi Umanistici dellโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II, lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno, lโ€™Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e la Fondazione Idis – Cittร  della Scienza. Inoltre, grazie al pass campania>artecard, sarร  possibile acquistare abbonamenti scontati per la visita ai principali siti culturali della Campania.

Informazioni e Prenotazioni

Lโ€™ingresso a tutti gli eventi del festival รจ gratuito ma รจ necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni e per prenotare, รจ possibile visitare il sito www.scabec.it/cantaconkant. Unโ€™occasione imperdibile per immergersi nella cultura e godere di esperienze uniche nel cuore di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento