#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:15
18.1 C
Napoli
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
IL CASO

Scontri al derby di Genova, gli ultras coinvolti rischiano fino a 15 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La vigilia del derby di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria, disputato giovedì e vinto ai rigori dai blucerchiati, è stata segnata da una grave escalation di violenza. Nonostante l’annuncio del questore Silvia Burdese, che aveva promesso il pugno duro contro i facinorosi, gli scontri tra ultras hanno macchiato una serata che avrebbe dovuto essere all’insegna dello sport.

Punti Chiave Articolo

Gli scontri, scoppiati prima e durante il match, hanno portato a pesanti interventi da parte delle autorità. La Procura di Genova sta valutando accuse di estrema gravità nei confronti degli ultras coinvolti: associazione a delinquere, devastazione e saccheggio, reati che potrebbero tradursi in condanne fino a 15 anni di carcere. La Digos è al lavoro per identificare tutti i responsabili, con l’obiettivo di ricostruire una dinamica che sembra essere stata pianificata nei minimi dettagli.

La violenza si è scatenata con una vera e propria guerriglia urbana. Al centro della disputa, la rivalità storica tra le due tifoserie, accentuata dallo sventolio di striscioni simbolici che hanno scatenato la tensione. Cinque ultras sono già stati arrestati, con misure cautelari come gli arresti domiciliari e il Daspo disposti dal giudice. Anche alcuni ultras marsigliesi, presenti a Genova per sostenere il Genoa, sono stati coinvolti e rischiano l’espulsione dal territorio europeo.

Conseguenze pesanti

Le conseguenze degli scontri sono state devastanti. Oltre 38 agenti sono rimasti feriti, mentre la città di Genova ha subito danni e disordini. Di fronte alla gravità della situazione, il prefetto ha deciso di far disputare la prossima partita tra Genoa e Juventus a porte chiuse, un provvedimento necessario per garantire la sicurezza pubblica.

La rivalità tra Genoa e Sampdoria è sempre stata accesa, ma negli ultimi mesi è degenerata in una spirale di violenza incontrollata. Agguati, accoltellamenti e ora scontri di piazza: la tensione tra le due tifoserie ha superato il limite, trasformando la passione sportiva in odio e violenza.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 19:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento