Giornata nera per i trasporti pubblici a Napoli, dove lo sciopero di otto ore degli addetti del trasporto pubblico locale ha causato un blocco pressoché totale di gran parte delle infrastrutture cittadine. A subire i disagi maggiori sono i pendolari, colpiti dalla sospensione del servizio su diverse linee cruciali per la mobilità urbana.
La linea 1 della metropolitana, principale arteria di collegamento tra il centro e la periferia della città, è completamente fuori servizio, lasciando migliaia di cittadini senza un mezzo di trasporto rapido per spostarsi tra le principali zone di Napoli. Anche la linea 6 della metropolitana è stata parzialmente interrotta: la stazione Municipio è chiusa, e i treni effettuano corse limitate alla tratta Mostra-Chiaia.
Non va meglio sul fronte delle funicolari, un mezzo di trasporto essenziale per collegare le zone collinari di Napoli con il centro cittadino. Le funicolari di Montesanto, Centrale e Mergellina hanno sospeso tutte le corse, aggravando ulteriormente i disagi per i residenti e per chi si sposta quotidianamente per motivi di lavoro o studio.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto