#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 16:38
18.4 C
Napoli
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
IL LUTTO

Palermo piange Schillaci, i funerali: “Dio ti ha chiamato per la squadra del Paradiso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Migliaia di persone hanno gremito il sagrato della Cattedrale di Palermo per l’ultimo commosso saluto a Salvatore “Totò” Schillaci, l’uomo simbolo delle “Notti Magiche” di Italia ’90. Un abbraccio collettivo, caloroso e pieno d’affetto, ha accolto il feretro del campione, ricoperto dalla bandiera tricolore, dalla maglia della Nazionale e dalle sciarpe di Messina, Palermo e Juventus. Cori, applausi e uno striscione con la scritta “Ciao Totò, figlio di Palermo!” hanno accompagnato l’ingresso in chiesa del grande attaccante.

Durante l’omelia, monsignor Filippo Sarullo, parroco della Cattedrale di Palermo, ha rivolto un toccante omaggio al campione scomparso: “Caro Totò, anche se non hai vinto la tua ultima partita contro la malattia, hai trionfato nel campo dell’eternità. Sei e sarai sempre il nostro mito calcistico e umano”. Il sacerdote ha evocato la figura di Schillaci come un eroe della vita, sottolineando la dignità e la generosità con cui ha affrontato la malattia. “Hai giocato il primo tempo della tua vita e, nel secondo, con il fischio finale della morte, hai fatto il passaggio più bello della tua esistenza, verso la vita eterna”, ha concluso Sarullo, con parole che hanno emozionato i presenti.

Presenti ai funerali anche molte personalità del mondo sportivo e politico. Dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al presidente della FIGC, Gabriele Gravina, fino al presidente del Palermo Dario Mirri e all’ex presidente federale Antonio Matarrese. Tra i compagni azzurri, Beppe Bergomi e Giuseppe Giannini, insieme ai calciatori del Palermo, Matteo Brunori, Francesco Di Mariano (nipote di Schillaci) e Jacopo Segre. Anche il direttore sportivo Morgan De Sanctis e il suo vice Giulio Migliaccio hanno voluto rendere omaggio all’icona del calcio italiano.

L’uscita della bara è stata accompagnata da un lunghissimo applauso, segno dell’immenso affetto che la città e l’intero Paese nutrivano per Schillaci. “Il calcio italiano si stringe attorno alla famiglia di Totò e alla città di Palermo”, ha dichiarato il presidente della FIGC, Gravina. “Schillaci rimarrà per sempre una leggenda azzurra, e lo ricorderemo anche in occasione della prossima partita della Nazionale a Roma, nello stadio che lo ha reso un eroe delle ‘Notti Magiche’”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 15:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento