#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:37
15.9 C
Napoli
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera

A Salerno nasce Scait, il primo centro di addestramento per lavori pericolosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una storica novità è in arrivo nel Sud Italia, con l’apertura del primo centro di addestramento per lavori pericolosi a Salerno. La nuova sede Scait di Mercato San Severino (SA) diventa operativa, accogliendo le aziende giovedì 12 settembre. Questo progetto nasce dalla visione di Antonio Ianniello, fondatore di Scait, una società specializzata nella sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’importanza della Sicurezza sul Lavoro

Antonio Ianniello sottolinea l’urgenza di affrontare il problema degli incidenti sul lavoro, spesso ignorati ma costantemente riportati dalle cronache. La missione di Scait è creare un luogo dove le sfide quotidiane della sicurezza diventino opportunità di apprendimento pratico, andando oltre la semplice prevenzione degli incidenti.

Il Corso Dimostrativo Inaugurale

Per celebrare l’apertura del centro, è stato organizzato un corso dimostrativo che si terrà alle 15, prima dell’evento inaugurale alle 19. Questo corso è pensato per rivoluzionare la formazione e l’addestramento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sarà gratuito per gli addetti alla sicurezza che condividono la visione di un ambiente di lavoro più sicuro.

Programma e Obiettivi del Centro

Il centro di addestramento coprirà temi cruciali come i lavori in quota, lavori in fune, spazi confinati, simulazioni di incendi e tecniche di primo soccorso. Grazie a un team di esperti, i partecipanti potranno apprendere in un contesto realistico e protetto, replicando scenari e ambienti simulati. L’obiettivo primario è diffondere una cultura della sicurezza e sviluppare competenze tecniche e comportamentali sul posto di lavoro.

Una Sfida Personale: La Nascita di Scait

La nascita di Scait è profondamente legata all’esperienza personale di Antonio Ianniello. Nel 2008, come consulente, ha assistito a un grave infortunio sul lavoro causato da una mancanza di formazione adeguata. Questo evento ha segnato un punto di svolta che lo ha spinto a creare Scait, un luogo dove i lavoratori possano imparare a proteggere se stessi e i loro colleghi in situazioni pericolose.

Visione e Mission di Scait

Scait è sostenuta da un team di esperti tra cui tecnici della prevenzione, periti, ingegneri, biologi ed esperti di comunicazione. La missione del centro è rendere la sicurezza sui luoghi di lavoro una priorità assoluta, prevenendo gli infortuni attraverso informazione, formazione e addestramento pratico. L’apprendimento avviene tramite workshop e corsi specifici, sia in azienda che in palestre attrezzate per simulare reali condizioni lavorative. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento fondamentale nella formazione e nell’addestramento alla sicurezza sul lavoro, unendo teoria e pratica per creare consapevolezza e competenza tra i lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento