Cronaca di Napoli

San Gennaro Vesuviano, scoperti 12 lavoratori in nero

Condivid

Napoli. Lavoratori in nero, veicoli rubati sequestrati, dosi di droga, multe e quasi 500 persone identificate.

E’ il bilancio di una serie di controlli effettuati ne giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli – Dr. Michele Di Bari.

Controlli effettuati anche dalle esigenze espresse dai Sindaci nel corso di recenti Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno rafforzato il dispositivo di controllo economico del territorio in città, nella zona di Scampia, e nei Comuni di San Gennaro Vesuviano e Ercolano.

In particolare, a Scampia, 54 pattuglie del Gruppo Pronto impiego Napoli, in aggiunta ai servizi di ordine pubblico e vigilanza presso le Vele coordinati dalla Questura, hanno controllato complessivamente oltre 70 autoveicoli e 170 soggetti, sequestrato alcune dosi di sostanze stupefacenti con la conseguente segnalazione al Prefetto di 3 soggetti.

Fermato un giovane in sella a un motociclo rubato e in possesso di un coltello a serramanico di 16 centimeti, sottoposto a sequestro, denunciandolo altresì per resistenza a pubblico ufficiale, minacce e ricettazione.

A San Gennaro Vesuviano, 16 pattuglie della Compagnia di Ottaviano, con il supporto del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e di un’unità cinofila, hanno controllato oltre 50 veicoli e 70 soggetti, elevando diversi verbali di contestazione al Codice della Strada e procedendo al fermo amministrativo di un veicolo, sequestrato alcune dosi di sostanze stupefacenti, con la conseguente segnalazione di 2 soggetti alla Prefettura.

Sequestrati articoli di cartolibreria non sicuri

Presso alcuni esercizi commerciali del centro, inoltre, sono stati individuati 12 lavoratori “in nero” e segnalati 3 datori di lavoro all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, anche per l’irrogazione della maxi-sanzione, pari a un importo fino a 46.800 euro per ciascun lavoratore irregolare.

Sempre a San Giuseppe Vesuviano sono stati sequestrati centinaia articoli di cartolibreria non sicuri, con segnalazione alla Camera di Commercio del titolare di una ditta individuale.

Ad Ercolano identificate 220 persone

A Ercolano, 21 pattuglie della Compagnia di Portici, con il supporto dei colleghi “baschi verdi” e dell’unità cinofila, hanno intensificato i controlli lungo le strade principali, tra le quali via IV Novembre, Piazza Pugliano, Corso Resina, nonché presso la stazione ferroviaria “Ercolano Scavi” e le vie di comunicazione con i centri urbani limitrofi di Portici e Torre del Greco. Nel corso dei servizi, sono stati controllati oltre 220 soggetti e 100 veicoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2024 - 09:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni sull’A3

Nocera Inferiore  – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 18:10

Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:55

Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il 14º anno in Val di Sole

Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:46

Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Caivano  – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:35

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:26

Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo

Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:19