#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 11:32
20.2 C
Napoli
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli

San Gennaro Vesuviano, scoperti 12 lavoratori in nero

Controlli della guardia di Finanza anche a Scampia ed Ercolano
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.


, veicoli rubati sequestrati, dosi di droga, multe e quasi 500 persone identificate.

PUBBLICITA

E’ il bilancio di una serie di effettuati ne giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli – Dr. Michele Di Bari.

Controlli effettuati anche dalle esigenze espresse dai Sindaci nel corso di recenti Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno rafforzato il dispositivo di controllo economico del territorio in città, nella zona di Scampia, e nei Comuni di San Gennaro Vesuviano e Ercolano.

In particolare, a Scampia, 54 pattuglie del Gruppo Pronto impiego Napoli, in aggiunta ai servizi di ordine pubblico e vigilanza presso le Vele coordinati dalla Questura, hanno controllato complessivamente oltre 70 autoveicoli e 170 soggetti, sequestrato alcune dosi di sostanze stupefacenti con la conseguente segnalazione al Prefetto di 3 soggetti.

Fermato un giovane in sella a un motociclo rubato e in possesso di un coltello a serramanico di 16 centimeti, sottoposto a sequestro, denunciandolo altresì per resistenza a pubblico ufficiale, minacce e ricettazione.

A San Gennaro Vesuviano, 16 pattuglie della Compagnia di Ottaviano, con il supporto del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e di un’unità cinofila, hanno controllato oltre 50 veicoli e 70 soggetti, elevando diversi verbali di contestazione al Codice della Strada e procedendo al fermo amministrativo di un veicolo, sequestrato alcune dosi di sostanze stupefacenti, con la conseguente segnalazione di 2 soggetti alla Prefettura.

Sequestrati articoli di cartolibreria non sicuri

Presso alcuni esercizi commerciali del centro, inoltre, sono stati individuati 12 lavoratori “in nero” e segnalati 3 datori di all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, anche per l’irrogazione della maxi-sanzione, pari a un importo fino a 46.800 euro per ciascun lavoratore irregolare.

Sempre a San Giuseppe Vesuviano sono stati sequestrati centinaia articoli di cartolibreria non sicuri, con segnalazione alla Camera di Commercio del titolare di una ditta individuale.

Ad Ercolano identificate 220 persone

A Ercolano, 21 pattuglie della Compagnia di Portici, con il supporto dei colleghi “baschi verdi” e dell’unità cinofila, hanno intensificato i controlli lungo le strade principali, tra le quali via IV Novembre, Piazza Pugliano, Corso Resina, nonché presso la stazione ferroviaria “Ercolano Scavi” e le vie di comunicazione con i centri urbani limitrofi di Portici e Torre del Greco. Nel corso dei servizi, sono stati controllati oltre 220 soggetti e 100 veicoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2024 - 09:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento