#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Salerno, firmato in Prefettura il protocollo sui minori stranieri non accompagnati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Questa mattina, in Prefettura a Salerno, è stato siglato un protocollo d’intesa per la promozione di azioni concrete volte a proteggere i minori stranieri non accompagnati nella provincia di Salerno.

All’iniziativa hanno partecipato, insieme al prefetto Francesco Esposito, il sindaco della città di Salerno, Vincenzo Napoli, accompagnato dall’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, il presidente del Tribunale per i Minorenni, Maurizio Avallone, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, Patrizia Imperato, il garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania e i rappresentanti di Questura, ANCI Campania e della Cooperativa Sociale La Tavola Rotonda.

Presenti alla firma anche i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Obiettivo del protocollo è tutelare, attraverso un lavoro di “rete” tra istituzioni, servizi sociali ed enti del terzo settore, i minori stranieri che sono sul nostro territorio ed essendo privi di genitori o tutori sono soggetti ancora più vulnerabili ed esposti a rischio.

Il Patto inoltre, a fianco alla razionalizzazione delle procedure amministrative relative alla posizione giuridica dei ragazzi stranieri, cerca anche di dare risposte concrete all’esigenza di conoscere in tempi brevi in modo accurato e sistematico la storia e sulle aspirazioni di ciascuno per far sì che le comunità di accoglienza e i servizi sociali dei Comuni dell’Ambito S5 – di cui la città di Salerno è capofila – insieme all’Autorità giudiziaria minorile, possano elaborare adeguati progetti educativi e di integrazione.

Il Prefetto Esposito, a margine dell’incontro, ha detto: “sbarco dopo sbarco abbiamo visto sempre più bambini senza genitori scendere dalle navi, mano nella mano. Si tratta di una realtà che deve interrogare la coscienza di ciascuno di noi.

Nei loro occhi abbiamo visto paura, disperazione e speranza, ed è a questa speranza che dobbiamo cercare di dare una risposta, consapevoli che nella tutela dei diritti e nelle opportunità offerte ai più vulnerabili si specchia la nostra umanità”.

Per Imperato: “l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati deve andare ben oltre la fase dell’emergenza e dell’iniziale collocamento. Per questa utenza particolarmente fragile l’obiettivo deve essere quello di una vera e concreta integrazione ed inclusione: come tutti i minori hanno diritto alla felicità che è stata loro negata nei paesi di origine”.

“Con questo protocollo – ha spiegato il sindaco Vincenzo Napoli – continuiamo in questa direzione in stretta collaborazione con la Regione Campania (di cui seguiamo le linee guida) che ha già dimostrato in più di un’occasione la propria sensibilità sul tema, permettendo a questa Amministrazione di garantire, in questo ambito, qualità ed efficienza nei servizi offerti”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 15:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento