#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Salerno, non rispetta misura interdittiva, divieto dimora per Enrico Coscioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata emessa una nuova misura interdittiva nei confronti di Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

PUBBLICITA

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza che vieta a Coscioni di risiedere nel comune di Salerno, disposta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale salernitano su richiesta della Procura.

Tale provvedimento si aggiunge e aggrava la precedente misura del divieto di esercizio della professione medica e delle attività connesse, emessa il 6 marzo scorso e rivolta anche ad altri membri dell’equipe cardiochirurgica.

La misura era stata adottata in seguito alla morte di Umberto Maddolo, un paziente di 62 anni, sottoposto il 20 dicembre 2021 a un intervento di sostituzione della valvola aortica con bioprotesi e rivascolarizzazione coronarica presso il reparto di cardiochirurgia. Inoltre, erano state rilevate omissioni nel report dell’operazione eseguita.

Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Salerno, nonostante l’interdizione, Coscioni avrebbe continuato a gestire informalmente il reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Ruggi d’Aragona, impartendo direttive sulla gestione dei pazienti, disponendo ricoveri dal Pronto soccorso e fornendo consulenze ai colleghi sui trattamenti da eseguire, continuando così di fatto a esercitare la professione medica.

L’allontanamento dalla struttura ospedaliera è stato ordinato perché, secondo l’ordinanza, non vi sarebbe “alcuna possibilità di confidare nel rispetto delle prescrizioni” da parte del dirigente.

Coscioni, già consigliere per la sanità del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ricopriva la carica di presidente di Agenas quando fu colpito dalla prima misura interdittiva, nell’ambito delle indagini sul decesso del paziente.

La Procura aveva anche richiesto la sua sospensione dall’incarico all’Agenas, ma tale richiesta era stata respinta prima dal gip e poi dal Tribunale del riesame. Nel giugno scorso, il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci, ha deliberato la sospensione di Coscioni dalla presidenza di Agenas, pochi mesi prima della scadenza del mandato.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 12:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento