Un rapinatore professionista ha sottovalutato il potere della tecnologia. Nella tranquilla cittadina di Mondragone, un uomo ha subito il furto del proprio marsupio, contenente la considerevole somma di 1000 euro, direttamente dall’abitacolo della sua auto.
Punti Chiave Articolo
Ma ciò che rende questa vicenda davvero sorprendente è il modo in cui il colpevole è stato identificato: grazie alle immagini nitide e inconfondibili registrate dalla dash cam installata a bordo del veicolo.
L’abile ladro aveva pianificato tutto nei minimi dettagli: forare uno pneumatico per immobilizzare la vittima e poi approfittare del momento di distrazione per mettere a segno il colpo. Un modus operandi collaudato, ma in questo caso destinato a fallire.
Le telecamere della dash cam hanno ripreso ogni istante del furto, dal momento in cui il malvivente si avvicina all’auto fino alla sua fuga precipitosa a bordo di un’altra vettura.
Le immagini, acquisite dai carabinieri della Stazione di Mondragone, hanno permesso di identificare senza ombra di dubbio il responsabile, un 53enne del napoletano già noto alle forze dell’ordine per reati simili. L’uomo è stato rintracciato e denunciato in stato di libertà.
Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto
Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto
Napoli si scatena con il ritorno di C.I.O.E., l'evento artistico che ha già fatto saltare… Leggi tutto
Attimi di paura questa mattina a Barra, nella zona orientale di Napoli, dove un incendio… Leggi tutto
Sei partite per inseguire un sogno, una decina di giorni per capire se l’Inter riuscirà… Leggi tutto
Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto