Arte e Musei

A Roccagloriosa la II edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento

Condivid

Dal 30 settembre al 13 ottobre 2024, il pittoresco comune di Roccagloriosa sarà il teatro della seconda edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento, organizzato dall’Associazione “La Rocca delle Arti”. L’evento, che attirerà scultori da varie parti d’Italia, si sviluppa attorno al tema “Re-Esistenza”, lo stesso che ha caratterizzato le iniziative dell’associazione durante l’anno.

Gli Scultori in Gara

Tra gli artisti selezionati per questa edizione troviamo Rocco Cardinali di Abatemarco (SA), Rita Passarelli di Calvizzano (NA), Carmela Rinaldi di Giugliano in Campania (NA), Nicola Iudici di Casaletto Spartano (SA) e Fiorenzo Fiscina di Caselle in Pittari (SA). Questi talentuosi scultori lavoreranno utilizzando pietra locale e le loro opere saranno esposte in diverse piazze del comune, offrendo a residenti e visitatori la possibilità di assistere alla creazione di arte dal vivo.

La Commissione Giudicatrice

La commissione giudicatrice di questa seconda edizione sarà composta da personalità di spicco nel campo dell’arte e della scultura: Rosaria Iazzetta, coordinatrice della Scuola di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Antonio Flumeri, docente di tecniche del marmo e pietre dure presso la stessa accademia; Oriana Vertucci, artista e vincitrice della prima edizione del Simposio; Arnaldo Iudici, Emanuele Stifano e Roberto Rago dell’Associazione “La Rocca delle Arti”; e Francesco Surrentino, rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa.

Programma dell’Evento

Il simposio si articolerà in due fasi principali: – Dal 30 settembre al 5 ottobre gli artisti inizieranno a lavorare presso il campo sportivo di Roccagloriosa in contrada Laura. – Dal 9 al 12 ottobre i lavori verranno completati nelle piazze di Roccagloriosa e Acquavena.

Dislocazione degli Artisti Gli artisti saranno disposti in diverse piazze del comune: – Rocco Cardinali sarà a Piazza del Popolo. – Rita Passarelli a Borgo Sant’Antonio. – Carmela Rinaldi a Piazza San Nicola. – Nicola Iudici a Piazza Potentissima, Acquavena. – Fiorenzo Fiscina a Piazza Europa. #

Premiazione Finale

La manifestazione si concluderà il 13 ottobre con la premiazione finale, che si terrà in Piazza San Nicola a partire dalle ore 19.30. Durante la cerimonia, la commissione artistica annuncerà il vincitore del “II Simposio Internazionale di Scultura in Pietra del Cilento” e premierà tutti gli artisti partecipanti. Un evento che promette di arricchire culturalmente Roccagloriosa e di celebrare l’arte della scultura in pietra, coinvolgendo la comunità e valorizzando il talento artistico locale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga

E' iscritto nel registro degli indagati (come atto dovuto) il carabinieri che ieri mattina, allo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:55

Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Santa Maria Capua Vetere - Un imprenditore di 41 anni di Airola, arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:35

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Scafati - I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:26

Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a Sorrento

Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:04

Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:43

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:25