foto da ansa
Casandrino. Rifiuti automobilistici, oltre 120 i metri cubi, stoccati in un’area privata di 300 metri quadrati.
E’ quanto è stato scoperto nel corso di controlli congiunti messi in atto dalla Polizia Metropolitana e dall’Esercito- Operazione Strade sicure, con il supporto dei Carabinieri, alla periferia di Casandrino.
Presenti anche molti mezzi di dubbia provenienza, come motorini e auto di grossa cilindrata. All’interno dell’area è stato rinvenuto un camper carico di pezzi e materiali d’auto. Il mezzo presentava una targa alterata e da accertamenti è risultato rubato a Roma nel periodo di ferragosto a danno di due turisti francesi.
Sono in corso verifiche per accertare l’eventuale origine furtiva dell’altro materiale rinvenuto. Due le persone denunciate, anche per ricettazione, con conseguente sequestro e richiesta di caratterizzazione del terreno.
L’operazione – in attuazione della strategia di contrasto ai fenomeni di Terra dei fuochi disposta dal Prefetto di NAPOLI, Michele di Bari – è il primo frutto di un più ampio action day ancora in corso tra Casandrino, Cardito e Crispano.
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto