foto da ansa
Casandrino. Rifiuti automobilistici, oltre 120 i metri cubi, stoccati in un’area privata di 300 metri quadrati.
E’ quanto è stato scoperto nel corso di controlli congiunti messi in atto dalla Polizia Metropolitana e dall’Esercito- Operazione Strade sicure, con il supporto dei Carabinieri, alla periferia di Casandrino.
Presenti anche molti mezzi di dubbia provenienza, come motorini e auto di grossa cilindrata. All’interno dell’area è stato rinvenuto un camper carico di pezzi e materiali d’auto. Il mezzo presentava una targa alterata e da accertamenti è risultato rubato a Roma nel periodo di ferragosto a danno di due turisti francesi.
Sono in corso verifiche per accertare l’eventuale origine furtiva dell’altro materiale rinvenuto. Due le persone denunciate, anche per ricettazione, con conseguente sequestro e richiesta di caratterizzazione del terreno.
L’operazione – in attuazione della strategia di contrasto ai fenomeni di Terra dei fuochi disposta dal Prefetto di NAPOLI, Michele di Bari – è il primo frutto di un più ampio action day ancora in corso tra Casandrino, Cardito e Crispano.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto