#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
IN PIAZZA MERCATO

“Quando Napoli fece voto a San Gennaro”: il 14 settembre la rievocazione storica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La grande storia torna a Napoli con la settima edizione della rievocazione storica che celebra il leggendario contratto stipulato tra la città e San Gennaro nel 1527. In quell’anno drammatico, Napoli, devastata dall’assedio francese, terremoti e un’epidemia, decise di rivolgersi al suo Santo Patrono. Gli Eletti dei sei Sedili cittadini siglarono un contratto notarile, impegnandosi a costruire una nuova cappella per custodire le reliquie del Santo in cambio della protezione divina.

L’evento, organizzato dal “Comitato promotore UNESCO per la candidatura del culto di San Gennaro”, ritorna con un programma ricco di appuntamenti grazie alla collaborazione di numerose istituzioni locali e internazionali. Con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Ambasciata di Spagna e del Comune di Napoli, il Centro Storico UNESCO di Napoli diventerà teatro di cortei storici, rievocazioni e spettacoli che coinvolgeranno circa 300 figuranti.

Il momento clou dell’evento si terrà sabato 14 settembre 2024. Il corteo partirà dal Santuario Basilica del Carmine Maggiore e attraverserà le storiche strade della città, fino al Duomo, dove sarà rievocata la firma del contratto tra San Gennaro e Napoli. Il corteo culminerà in Piazza Mercato con il Trionfo di Carlo V e la spettacolare “Giostra del Carusiello”, una competizione cavalleresca tipica dell’epoca spagnola.

L’evento è arricchito dalla partecipazione di numerose associazioni storiche provenienti da tutta Italia, come i “Fantasie d’Epoca APS” di Napoli, “I Farnese” di Ortona e “I Cavalieri della Pergamena Bianca” di Cava de’ Tirreni, solo per citarne alcune. Inoltre, sabato mattina, presso la chiesa di Santa Maria di Montecalvario, verranno organizzate visite guidate a una preziosa opera d’arte del ‘700, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il suo restauro.

La manifestazione è una celebrazione dell’identità napoletana e del profondo legame tra la città e San Gennaro, un legame che affonda le sue radici in un passato glorioso e che continua a ispirare generazioni. La conferenza stampa di presentazione si terrà mercoledì 11 settembre presso l’Istituto Cervantes di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 18:00


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento