Durante la II edizione del Concorso Letterario SS. Cosma e Damiano, tenutasi nel Santuario dei Santi Martiri, la giornalista e scrittrice Maria Cuono ha ottenuto un doppio riconoscimento per il suo contributo letterario e giornalistico. L’evento, organizzato da dentroSalerno.it e condotto dal Direttore Responsabile Rita Occidente Lupo, ha visto la partecipazione delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Conte e personalità come l’on. Guido Milanese.
Punti Chiave Articolo
L’evento ha registrato la presenza di importanti figure istituzionali. Tra queste, l’on. Guido Milanese, consigliere politico del Ministro Pichetto Fratin e vice coordinatore regionale di Forza Italia, e la Presidente dell’Associazione Emily Dickinson, Carmela Politi Cenere. La manifestazione è stata condotta con il contributo di ospiti di Villa Silvia che hanno funto da vallette e steward, sottolineando l’importanza dell’inclusione sociale.
Maria Cuono è stata premiata con due prestigiosi riconoscimenti: il Premio alla Carriera per l’Arte dell’Incontro e il Premio d’Onore per il libro “Tutto con il cuore.” “L’Arte dell’Incontro. Interviste ai Personaggi dello Spettacolo” è un’opera edita da L’Argolibro Editore nel 2020, nata durante la pandemia, che raccoglie interviste a noti personaggi dello spettacolo come Alessandro Haber, Simona Marchini, Nino D’Angelo e Rocco Papaleo. Questo libro si distingue per la capacità di Maria Cuono di andare “oltre il personaggio”, rivelando il lato umano degli artisti.
Le introduzioni a cura di Luisa Corna e Carmen Giardina sottolineano la capacità di Maria Cuono di far emergere riflessioni profonde e personali dagli artisti intervistati. Questa raccolta è un’opera che accompagna il lettore in un mondo spesso conosciuto solo superficialmente, stimolando una maggiore attenzione verso il teatro e le arti performative.
Il secondo libro premiato, “Tutto con il cuore,” è la nuova versione di “Verso l’Orizzonte,” edita da Kimerik e dedicata a tre donne dello spettacolo: Lorella Cuccarini, Monica Sarnelli e Carmen Giardina. Con la prefazione del soprano Olga De Maio, questo lavoro rappresenta un omaggio significativo alla carriera artistica di queste figure.
Maria Cuono ha una formazione variegata e approfondita. Si è laureata in Pedagogia nel 1996 e ha frequentato un corso di perfezionamento in “Antropologia e Psicoanalisi del Testo e della Scena” presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha acquisito competenze nel settore audiovisivo attraverso un corso della Regione Campania. Dal 2003 collabora con diverse testate giornalistiche e portali telematici, tra cui Il Salernitano, Cronache del Mezzogiorno, e Teatro.org, dove scrive di teatro e spettacolo italiano.
Negli anni, Maria Cuono ha collaborato con numerose emittenti radiofoniche e ha ricoperto il ruolo di giurata in diversi festival. Ha fondato Radio Giustizia nel novembre del 2010 e attualmente gestisce la Web Agency Maria Cuono Communication. Tra i suoi progetti recenti, la promozione di eventi come “Io, Fabrizio e il Ciocorì” e il tour “Ascoltami” di Manuela Villa.
Maria Cuono ha all’attivo diverse pubblicazioni di successo. Il suo primo libro “Verso l’orizzonte,” pubblicato nel 2013, è una silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini. Nel 2020 ha pubblicato “L’Arte dell’incontro” come omaggio agli artisti durante la pandemia. Il prossimo libro, “Tutto con il cuore,” sarà pubblicato nel gennaio 2024.
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto