Musica

Richard Galliano chiude ‘Sorrento classica’, domani 4 settembre

Condivid

Il 4 settembre Richard Galliano sarà protagonista dell’edizione 2024 di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale diretto dal maestro Paolo Scibilia. Questo prestigioso evento è organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento con il supporto del comune di Sorrento.

Passion Galliano: Una Serata Indimenticabile

Il celebre fisarmonicista chiuderà il festival con “Passion Galliano: Around Gershwin”, un progetto che trasmette al pubblico una melodia senza tempo. Un vero spirito libero nel mondo della musica, Galliano offrirà un’odissea sonora dove i confini si sfumano e le epoche si mescolano, creando un vibrante tappeto musicale in cui l’anima di George Gershwin dialoga con la sua. Questo album celebra la libertà artistica e l’audacia creativa, con la canzone che diventa l’intercessore privilegiato tra i due artisti, e si impone come filo conduttore di un dialogo intimo e toccante. “Passion Galliano” non è solo un viaggio intorno a Gershwin, ma anche attraverso l’improvvisazione jazz sulle indimenticabili melodie di Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla e Galliano stesso.

Premio Sorrento Classica alla Carriera

Durante la serata, verrà conferito il “Premio Sorrento Classica alla Carriera” a Maurizio Pietrantonio. Pietrantonio è il direttore generale della Fondazione Ravello, direttore artistico ad interim del Ravello Festival e già soprintendente del Lirico di Cagliari. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di direttore artistico dell’Estate Musicale sorrentina dal 1985 al 2005.

La Storia di Richard Galliano

Richard Galliano, figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, ha iniziato a suonare la fisarmonica a soli quattro anni. Ha frequentato il Conservatorio di Nizza dove ha studiato armonia, contrappunto e trombone. Trasferitosi a Parigi nel 1975, ha incontrato Claude Nougaro, con cui ha collaborato fino al 1983. Un altro incontro fondamentale è stato quello con Astor Piazzolla nel 1980. Piazzolla lo incoraggiò a creare la “nuova musette” francese, sul modello del “nuovo tango” argentino che lo stesso Piazzolla aveva inventato.

Collaborazioni e Successi

Nel corso della sua carriera, Richard Galliano ha collaborato con numerosi artisti e musicisti di elevato profilo sia nel mondo del jazz che della canzone francese. Tra questi, importanti nomi come Chet Baker, Ron Carter, Wynton Marsalis, Michel Portal, Toots Thielemans, Serge Reggiani, Barbara, Juliette Greco, Georges Moustaki, Charles Aznavour e Serge Gainsbourg.

Conclusione Richard Galliano chiuderà così l’edizione 2024 di “Sorrento Classica” con una serata che si preannuncia emozionante e carica di significati, celebrando l’incontro tra diverse epoche e stili musicali in un dialogo intimo e toccante.

Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 12:30


Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31

Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne

Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:17

Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina  - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:52

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte

Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:31