Cultura

Restauro e Rinnovamento: L’Arte Rinasce al Palazzo Reale di Napoli – Il Trono Lascia Spazio all’Arazzo Storico e Continua il Restauro dello Scalone

Condivid

# Il Ritorno allo Splendore del Palazzo Reale di Napoli

Al Palazzo Reale di Napoli, proseguono senza sosta i lavori di restauro con l’obiettivo di riportare l’antica residenza regale al suo antico splendore. Questa mattina ha segnato un evento di grande rilievo con la partenza del trono verso il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per un importante intervento di restauro. Contestualmente, un prestigioso arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato riposizionato nella Prima Anticamera, a seguito di un accurato processo di restauro.

Il Restauro del Trono Borbonico

Grazie al progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo, il trono reale sarà restaurato e tornerà nella sua antica sede entro febbraio 2026. Al momento il trono è temporaneamente sostituito da una seduta borbonica del Settecento. Il processo di restauro sarà documentato con video e clip disponibili sui social network, permettendo così al pubblico di seguire le diverse fasi del lavoro.

La Prima Anticamera e Gli Arazzi dei Gobelins

Nella stessa giornata, è stato riposizionato il secondo dei due arazzi della manifattura francese dei Gobelins, raffigurante “Il Fuoco”. Questo arazzo completa gli interventi nella Prima Anticamera, il luogo dove si attendeva di essere ricevuti dal re. Dei quattro arazzi che compongono la serie degli Elementi, i primi due a essere restaurati e riposizionati sono “L’Aria” e “Il Fuoco”. Gli altri due, “La Terra” e “L’Acqua”, sono momentaneamente esposti nella Galleria.

La Serie degli Elementi: Arte Barocca Francese

I quattro arazzi, tessuti nel 1703, rappresentano la settima edizione di una serie basata sui cartoni creati da Charles Le Brun, pittore di corte di Luigi XIV. Ogni arazzo è caratterizzato da un esuberante stile barocco e una notevole qualità nelle nature morte ornamentali, legate a un tema iconografico specifico.

Dettagli del Restauro degli Arazzi

Il restauro degli arazzi ha comportato l’eliminazione dello sporco superficiale, il risarcimento delle scuciture e l’applicazione di un supporto in tela di lino nella parte posteriore. In particolare, il secondo arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato sottoposto anche a un lavaggio dopo alcuni saggi preliminari. Questo complesso lavoro è stato realizzato dalla ditta Conservazione e Restauro Opere Tessili di Graziella Palei.

Il Restauro dello Scalone d’Onore

Intanto, proseguono anche i lavori di pulitura e restauro dello Scalone d’Onore, iniziati a luglio e previsti per concludersi entro ottobre. Tali interventi saranno temporaneamente sospesi per la durata del G7 della Cultura, programmato per la prossima settimana. L’intervento di pulitura, affidato al Consorzio CO.MA.BER e eseguito dalla ditta Officine Marmi Italia, si concentra sulla rimozione delle macchie di ruggine ossidate sugli scalini. Grazie a questi restauri, il Palazzo Reale di Napoli continua a recuperare il suo antico splendore, rendendo nuovamente fruibili al pubblico preziosi elementi del suo straordinario patrimonio artistico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27