#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:44
10.9 C
Napoli
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...

Restauro e Rinnovamento: L’Arte Rinasce al Palazzo Reale di Napoli – Il Trono Lascia Spazio all’Arazzo Storico e Continua il Restauro dello Scalone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# Il Ritorno allo Splendore del Palazzo Reale di Napoli

PUBBLICITA

Al Palazzo Reale di Napoli, proseguono senza sosta i lavori di restauro con l’obiettivo di riportare l’antica residenza regale al suo antico splendore. Questa mattina ha segnato un evento di grande rilievo con la partenza del trono verso il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per un importante intervento di restauro. Contestualmente, un prestigioso arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato riposizionato nella Prima Anticamera, a seguito di un accurato processo di restauro.

Il Restauro del Trono Borbonico

Grazie al progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo, il trono reale sarà restaurato e tornerà nella sua antica sede entro febbraio 2026. Al momento il trono è temporaneamente sostituito da una seduta borbonica del Settecento. Il processo di restauro sarà documentato con video e clip disponibili sui social network, permettendo così al pubblico di seguire le diverse fasi del lavoro.

La Prima Anticamera e Gli Arazzi dei Gobelins

Nella stessa giornata, è stato riposizionato il secondo dei due arazzi della manifattura francese dei Gobelins, raffigurante “Il Fuoco”. Questo arazzo completa gli interventi nella Prima Anticamera, il luogo dove si attendeva di essere ricevuti dal re. Dei quattro arazzi che compongono la serie degli Elementi, i primi due a essere restaurati e riposizionati sono “L’Aria” e “Il Fuoco”. Gli altri due, “La Terra” e “L’Acqua”, sono momentaneamente esposti nella Galleria.

La Serie degli Elementi: Arte Barocca Francese

I quattro arazzi, tessuti nel 1703, rappresentano la settima edizione di una serie basata sui cartoni creati da Charles Le Brun, pittore di corte di Luigi XIV. Ogni arazzo è caratterizzato da un esuberante stile barocco e una notevole qualità nelle nature morte ornamentali, legate a un tema iconografico specifico.

Dettagli del Restauro degli Arazzi

Il restauro degli arazzi ha comportato l’eliminazione dello sporco superficiale, il risarcimento delle scuciture e l’applicazione di un supporto in tela di lino nella parte posteriore. In particolare, il secondo arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato sottoposto anche a un lavaggio dopo alcuni saggi preliminari. Questo complesso lavoro è stato realizzato dalla ditta Conservazione e Restauro Opere Tessili di Graziella Palei.

Il Restauro dello Scalone d’Onore

Intanto, proseguono anche i lavori di pulitura e restauro dello Scalone d’Onore, iniziati a luglio e previsti per concludersi entro ottobre. Tali interventi saranno temporaneamente sospesi per la durata del G7 della Cultura, programmato per la prossima settimana. L’intervento di pulitura, affidato al Consorzio CO.MA.BER e eseguito dalla ditta Officine Marmi Italia, si concentra sulla rimozione delle macchie di ruggine ossidate sugli scalini. Grazie a questi restauri, il Palazzo Reale di Napoli continua a recuperare il suo antico splendore, rendendo nuovamente fruibili al pubblico preziosi elementi del suo straordinario patrimonio artistico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento