#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Rapina a Neres: una testimone ha visto tutto. Caccia ai 4 banditi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Le indagini sulla rapina ai danni di David Neres, l’attaccante brasiliano del Napoli, si fanno sempre più serrate.

Grazie a un’intensa attività investigativa della Squadra Mobile, coordinata dalla Procura di Napoli e grazie alla testimonianza di una donna xche ha assistito all’assalto al van e d altri testimoni, è emerso un quadro preciso dell’agguato.

Un’attenta analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, unitamente alle testimonianze raccolte, ha permesso di ricostruire la dinamica dell’evento.

Erano in quattro su due scooter

I quattro malviventi, come riportano Il Mattino e Repubblica, in sella di due scooter, avrebbero pedinato il calciatore dall’uscita dello stadio Maradona, individuandolo grazie a una soffiata precisa.

L’agguato, messo a segno in via Nino Bixio, è stato fulmineo: i rapinatori, con volto coperto, hanno sfondato il finestrino del veicolo su cui viaggiava Neres e, sotto la minaccia di un’arma, si sono impossessati del prezioso orologio.

 Indagini sulla paranza di rapina Rolex del Rione Lauro

Le indagini si concentrano ora sull’identificazione dei responsabili e sulla ricostruzione delle loro reti di complicità. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente le immagini dei sistemi di videosorveglianza per risalire alle targhe degli scooter utilizzati dai malviventi e per individuare eventuali elementi utili al riconoscimento dei loro volti.

Un ruolo fondamentale è rivestito dalle testimonianze dei cittadini che hanno assistito all’agguato o che potrebbero aver notato comportamenti sospetti nelle ore precedenti. Si indaga, inoltre, sulla provenienza dell’informazione che ha consentito ai rapinatori di individuare con precisione il momento e il luogo dell’agguato.

 Si cerca la talpa all’interno del Maradona

L’ipotesi investigativa più accreditata è quella di una rapina pianificata nei minimi dettagli, frutto di una collaborazione tra più persone. Gli inquirenti non escludono che i malviventi possano essere a conoscenza degli spostamenti di Neres grazie a una talpa all’interno dell’ambiente calcistico.

L’orologio rubato, del valore di 100mila euro, rappresenta un bottino particolarmente appetibile per i ricettatori. Gli investigatori stanno intensificando i controlli sui mercati clandestini per individuare eventuali movimenti sospetti e recuperare il prezioso oggetto.

La rapina a David Neres ha scosso la città di Napoli e ha sollevato un’ondata di sdegno. L’episodio ha evidenziato la necessità di intensificare i controlli sul territorio e di contrastare con fermezza i fenomeni di criminalità.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 09:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento