Cultura

Settima Randonnée Reale Borbonica: un viaggio tra sport, cultura ed enogastronomia

Condivid

C’è grande attesa per la Settima Randonnée Reale Borbonica, un evento ciclo-turistico che unisce cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche. L’appuntamento è fissato per sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 presso Piana di Monte Verna.

Programma del Sabato: Accoglienza e Cultura

La manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta e il Comune di Piana di Monte Verna, si svilupperà su due giornate. Sabato 14 settembre, i partecipanti saranno accolti alle ore 16 presso la Villa Comunale, dove avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. Il tema delle visite sarà “A spasso nel tempo dall’epoca romana al 300, fino all’era borbonica”. Alle 18, l’evento sarà ufficialmente inaugurato presso la Villa Comunale con un aperitivo di benvenuto alla presenza delle istituzioni e delle associazioni che contribuiscono alla manifestazione. Successivamente, ci sarà la presentazione del “Piatto della Randonnée” e uno show cooking a cura dello chef Lucio Romano. La serata continuerà con l’inaugurazione di una mostra di pittura a cura del maestro Angelo Marrone e una mostra fotografica curata dalla Proloco Pianese. Dalle 20 in poi, spazio alle informazioni sulla prevenzione cardiovascolare, agli stand di cucina tipica e agli spettacoli musicali organizzati da Genovese Management.

Programma della Domenica: Sport e Comunità

Domenica 15 settembre la giornata inizierà presto, con il raduno dei partecipanti alle 7 del mattino. Il primo timbro di partenza sarà alle 7.30, seguito alle 9 dalla partenza per le visite guidate. Alle 10, in Piazza XXI Maggio, è previsto il raduno della “Rando Piano a Piana”, aperta a partecipanti di tutte le età. Le premiazioni dei partecipanti a questa manifestazione avverranno alle 12, seguite dall’apertura del Pasta party e dagli stands di cucina tipica. Un pomeriggio ricco di attività attende i partecipanti: dalle 15 giochi a squadre e un torneo di burraco, seguito alle 16 da un incontro per il trekking al Monastero Benedettino di Villa Santa Croce. Alle 17, un workshop di avvicinamento al vino e abbinamento formaggi offrirà ulteriori opportunità di esplorare le eccellenze locali. La giornata si concluderà con musica e aperitivo al tramonto, fino alla chiusura del cancello prevista per le 22 e la premiazione dell’ultimo partecipante arrivato. Secondo Giuseppe Gallina, vicepresidente Audax Randonneur Italia e delegato Randonnée asd Cambia, questa edizione è particolarmente significativa perché accentua il legame tra la Reggia di Caserta e il territorio circostante, offrendo un’esperienza arricchente per tutti i partecipanti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 13:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31