#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

RA.I.D FESTIVALS DANCE SPACE SUBJECTIVITY 2024: un viaggio spirituale attraverso la danza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 21 settembre, la suggestiva Piazza Teatro Franco Dragone a Cairano ospiterà un’esibizione indimenticabile nell’ambito della rassegna di danza contemporanea Ra.i.d. Festivals Dance Space Subjectivity 2024. Questo evento, supportato dalla Regione Campania, i Comuni di Solofra e Cairano, e riconosciuto dal MiC, promette di offrire al pubblico una performance unica che esplora temi di spiritualità e cultura attraverso il movimento.

Un Nuovo Palcoscenico per Ra.i.d. Festivals

Dopo un inizio di grande successo con sei date presso il Palazzo Ducale Orsini di Solofra, l’edizione 2024 della rinomata rassegna si trasferisce a Cairano. La scelta della nuova location non è casuale: Piazza Teatro Franco Dragone offre un’atmosfera magica e un contesto artistico perfetto per le esibizioni in programma.

“Guede Nibo”: Una Rappresentazione Unica

L’evento clou della serata sarà senza dubbio “Guede Nibo”, una creazione della talentuosa coreografa Hilde Grella insieme al suo Cantiere Danza Project e al Co.C.I.S (Coordinamento delle Compagnie Irpine di Spettacolo). La performance si ispira alla figura spirituale di Guede Nibo, un Iwa capo degli spiriti dei morti nel culto creolo haitiano. Guede Nibo viene rappresentato come un dandy con giacca e cilindro, simbolo di un’entità che può veicolare i seguaci attraverso epifanie mistiche e momenti di pura gioia.

Un Cast di Eccellenze

Sul palco, il pubblico potrà ammirare un cast di ballerini straordinari, tra cui Antonia Buono, Susy Capolupo, Laura Forcellati, Hilde Grella stessa, Simonetta Incarnato e Riccardo Venezia. La performance promette di fondere riflessione spirituale e celebrazione vitale in un’unica esperienza coinvolgente e suggestiva.

Informazioni Pratiche

Gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 e, per assistervi, è necessario prenotare in anticipo. Per ulteriori informazioni e per effettuare prenotazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo info@raidfestivals.com o telefonicamente ai numeri 338 661 2660 e 328 008 6002. Non perdete l’occasione di vivere una serata all’insegna dell’arte e della spiritualità a Cairano.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 15:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento