Spettacoli

Ra.i.d. Festivals 2024, un viaggio nella danza contemporanea: nuovi appuntamenti

Condivid

Nuovi appuntamenti segnano l’intensa programmazione dell’edizione 2024 di Ra.i.d. Festivals, la rassegna di danza contemporanea realizzata con il sostegno di Regione Campania, Comune di Solofra, Comune di Cairano e il riconoscimento del MiC. Dopo l’esordio delle prime tre serate, la stagione continua con nuove rappresentazioni di danza contemporanea di fama internazionale, pronte a emozionare il pubblico.

“Hybridus” di Cornelia Dance Company

La stagione prosegue venerdì 13 settembre nell’atrio di Palazzo Ducale Orsini di Solofra con la Cornelia Dance Company e la loro esibizione “Hybridus”. Ispirato al fenomeno dei Ballet Russes del Novecento, il trittico di danza contemporanea è firmato da Maša Kolar, Nyko Piscopo e Nicolas Grimaldi Capitello. Il tema centrale è l’ibridazione del corpo in un contesto contemporaneo. Tra le opere presenti, “Petrushka” di Grimaldi Capitello, ispirato al balletto di Igor Stravinskij, e “Sa Rose” di Piscopo, reinterpretazione de Le Spectre de la Rose di Michel Fokine. Il capolavoro si chiude con “Divine Beasts”, una nuova interpretazione del Bolero di Ravel firmata dalla coreografa belga Maša Kolar.

Mauro Astolfi e la “Serata Spellbound”

Sabato 14 settembre, uno degli autori più rappresentativi della scena contemporanea europea, Mauro Astolfi, presenterà “A better place, Trust e Ascent”. Il pubblico sarà trasportato in un viaggio artistico che culminerà con “If you were a man”, un potente quartetto che omaggia la componente maschile della compagnia. Le coreografie esplorano vari temi e poetiche, estraendo storie conosciute e oscure, manifestando la creatività poliedrica di Astolfi.

La Doppia Performance del 15 Settembre

Domenica 15 settembre si aprirà con “The Halley solo” di Fabrizio Favale, interpretato da Daniele Bianco. In questa danza, il performer si muove come una cometa attraverso lo spazio, abbandonando ogni riferimento narrativo per esplorare dinamiche e cambi di qualità danzate. La serata chiude con “Whisper” di Elisa Ricagni e Leonardo Carletti, una performance che tocca il tema delle relazioni e delle difficoltà comunicative in un’epoca sempre più digitale. Il duetto rappresenta una continua lotta per stabilire una relazione profonda, evidenziando la complessità dei rapporti umani.

Informazioni Utili

Gli spettacoli inizieranno alle 20:30. Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare info@raidfestivals.com o i numeri 338 661 2660 e 328 008 6002. Ra.i.d. Festivals 2024 promette di essere un’esperienza emozionante e arricchente, portando in scena il meglio della danza contemporanea internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 13:32

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02