#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....

Vomero, la provocazione dell’artista Ruben D’Agostino: “Questa città è un c…so”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Arriva una nuova opera provocatoria dell’artista Ruben D’Agostino, molto noto in particolare al Vomero per le sue denunce sui social su condizioni di strade, piazze e giardini della V Municipalità.

L’opera intitolata “Fontana 2024 – tributo a Duchamp”,  si riallaccia al celebre Fontaine del 1917 di Marcel Duchamp e consta di un WC – si, un gabinetto! – ed è poggiata su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024” al centro della contestata rotonda di piazza degli Artisti al Vomero

La foto notizia è stata rilanciata dal deputato Francesco Emilio Borrelli.

“Ruben D’Agostino, già noto per CTRL-Alt-Canc (2013) e Tetris Urbano (2020) oltre che per l’incessante opera di denuncia sui social e per le strade della V Municipalità, presenterà la sua nuova installazione:
Fontana 2024 (tributo a Duchamp).

Riallacciandosi al celebre Fontaine (1917) di Marcel Duchamp, l’artista napoletano collocherà l’opera (un water su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024”) al centro della rotonda di piazza degli Artisti, simbolo par excellence del degrado che contraddistingue non solo l’amministrazione della V Municipalità e della città, ma – mutatis mutandis – dell’arte a Napoli.

Fontana 2024 si inscrive nel solco della caustica protesta portata avanti da D’Agostino nel corso degli ultimi anni: “Il Vomero è un cesso, l’arte propinata in città è un cesso, questa città è diventata un cesso e piazza degli Artisti è il simbolo del decadimento morale e amministrativo. Quale miglior luogo per dare voce al disappunto?”.

Da sempre attento non solo alla simbologia ma anche al dato materiale, D’Agostino sottolinea e rivendica con orgoglio la scelta del piedistallo: “Il cartone è un materiale che adoro: robusto ma, se bagnato, diventa morbido come la sabbia”.

Anche in questo caso, la metafora è evidente: “Coloro i quali sostengono questa amministrazione sono dei guappi di cartone”.

L’opera sarà visibile gratuitamente, finché la solerte amministrazione non la rimuoverà. (Forse…😂)
Per gli addetti ai lavori: questo non è abbandono di rifiuto ingombrante ma una provocatoria opera d’arte, per cui se decideste di rimuoverla è perché vi infastidisce o non vi piace, in alternativa tra qualche giorno me la riprendo.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 10:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento