#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Cultura: tre eventi giovedì 26 nel programma del Campania teatro festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Campania Teatro Festival propone un menù culturale d’eccezione per giovedì 26 settembre, con tre eventi imperdibili divisi tra Napoli e la Reggia di Portici. Scenari suggestivi e spettacoli di grande qualità caratterizzano una giornata che promette di essere indimenticabile per gli amanti del teatro e delle arti sceniche.

“Il medico dei maiali” al Teatro Mercadante

Alle ore 19, il Teatro Mercadante ospita “Il medico dei maiali”, testo e regia di Davide Sacco. Questo spettacolo vede la partecipazione di Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti e Mauro Marino in una rappresentazione che esplora le trasformazioni generate dal potere e la natura ferina dell’uomo. La trama, incentrata sulla figura di un veterinario coinvolto suo malgrado nella constatazione del decesso regale, diventa un pretesto per riflettere sulla monarchia e sulla condizione umana. Lo spettacolo, della durata di 80 minuti, è prodotto da Ente Teatro Cronaca e da LVF- Teatro Manini di Narni.

“La denuncia” al Teatro Sannazaro

Il Teatro Sannazaro ospita alle 21 “La denuncia”, scritto e diretto da Ivan Cotroneo. Il plot segue le vicende di una diciassettenne e della sua professoressa di italiano, in un intrigante gioco di prospettive che affronta temi come consenso, rispetto e ricatto emotivo. La narrazione si snoda attraverso un confronto dialettico tra due donne di età diverse, rivelando le loro affinità solo alla fine. Marta Pizzigallo ed Elisabetta Mirra danno vita ai personaggi di questo spettacolo, prodotto da Diana Oris, della durata di 60 minuti.

“Sette arti per la libertà” alla Reggia di Portici

Negli appartamenti reali della Reggia di Portici, invece, va in scena “Sette arti per la libertà”, un progetto curato e diretto da Claudio Di Palma. Venti attori under 28 mettono in scena microdrammaturgie che spaziano tra architettura, cinema, danza, letteratura, musica, pittura e scultura. Le performance sono frutto di due settimane di prove libere e propongono testi di Fernando Arrabal, Alessandro Baricco, Truman Capote, Ruggero Cappuccio, Aldo Masullo, Fabio Pisano e Alexander Puskin. Gli spettacoli si svolgono a cadenza oraria dalle 16 alle 22, dal 26 settembre al 2 ottobre. I biglietti, con prezzi che variano da 5 a 8 euro, possono essere acquistati sul sito ufficiale e, se disponibili, presso il luogo dell’evento a partire da un’ora prima dello spettacolo, con riduzioni per under 30, over 65 e possessori di Card Feltrinelli.

Sostegno e Organizzazione

Il Campania Teatro Festival, realizzato con il sostegno della Regione Campania, è diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano. Facente parte della rete Italia Festival e dell’Efa (European Festival Association), il festival beneficia anche del contributo del Ministero della Cultura per il rilievo multidisciplinare e la qualità della programmazione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento