#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:09
12.1 C
Napoli
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
L'EVENTO

Procida Vela Cup 2024, sabato in ottanta alla veleggiata per la “Barcolana” dell’isola di Arturo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procida Vela Cup 2024 è pronta a far vivere un entusiasmante fine settimana di sport e passione per il mare. Dal 27 al 29 settembre, l’isola di Procida accoglierà velisti e appassionati, trasformando il Marina di Procida in un vivace villaggio dedicato alla vela. L’evento, che si ispira alla celebre Barcolana, vedrà la partecipazione di oltre 80 imbarcazioni, offrendo una combinazione unica di competizione, tradizione e solidarietà.

Tra le barche che solcheranno le acque dell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno, si segnala la storica “Pianosa”, una vela latina costruita nel 1947 e restaurata dal Cantiere Aprea, affiancata dal modernissimo WIP650 “Ardita Ingegneria del Sole”, guidato dal pluripremiato skipper Adriano Tucci. La Procida Vela Cup fa parte del circuito nazionale della VELA Cup, che ogni anno porta in mare centinaia di imbarcazioni di ogni tipo e dimensione. Questa tappa rappresenta il penultimo appuntamento prima della chiusura a Capo d’Orlando, in Sicilia.

L’apertura ufficiale della manifestazione è prevista per venerdì 27 settembre alle ore 15:00, quando il sindaco Raffaele Ambrosino darà il benvenuto ai partecipanti. Seguirà un cocktail serale, durante il quale sarà assegnato il Premio Passione Mare a Davide Besana, celebre fumettista e promotore del progetto “Sail The Children”, che permette a centinaia di ragazzi di scoprire il fascino della navigazione.

Sabato sarà il giorno clou, con la partenza della regata fissata per le ore 11:00. Le barche si lanceranno in una competizione mozzafiato lungo un percorso che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola, come Terra Murata, Marina Corricella e Vivara. Tra i protagonisti della gara, il team Nientemale, vincitore di numerosi trofei nel Golfo di Napoli, e Sly Fox Cube, imbarcazione che ha dominato il Campionato Invernale di Vela d’Altura.

Non solo vela: la manifestazione ospiterà anche un raduno di barche d’epoca e classiche a motore, tra cui storici modelli Baglietto, Riva e Bertram, organizzato dall’ASDEC. In linea con la tradizione, il Cantiere Aprea metterà a disposizione per una prova il G-10, un gozzo ibrido che rappresenta l’incontro tra innovazione e rispetto della tradizione marinara.

Domenica, le celebrazioni culmineranno con la festa di San Michele, patrono di Procida, e con la premiazione delle imbarcazioni vincitrici. L’evento si concluderà con una Regata Solidale promossa da Blue Dream Charter, i cui proventi saranno destinati a finanziare progetti umanitari in Uganda. Un mix perfetto di sport, cultura e impegno sociale che rende la Procida Vela Cup un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento