Filippo Turetta, il 22enne reo confesso dell’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, affronterà un processo rapido. La decisione di procedere con il rito immediato, accolta da tutte le parti, porterà alla sentenza il prossimo 3 dicembre.
L’udienza di oggi ha visto la presenza di Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha espresso fiducia nella giustizia e ha annunciato una richiesta di risarcimento di un milione di euro. Turetta, invece, su consiglio del suo avvocato, non si è presentato in aula.
Il processo si concentrerà sulle responsabilità personali di Turetta e non su un’analisi più ampia del fenomeno dei femminicidi. Entrambe le parti hanno rinunciato a gran parte dei testimoni, accelerando così il procedimento.
La Corte d’Assise ha respinto le richieste di costituzione di parte civile da parte di alcune associazioni e comuni, ritenendo che ciò allungherebbe inutilmente il processo.
La difesa ha sottolineato il percorso di maturazione di Turetta e la possibilità futura di un percorso riparativo.Filippo Turetta, il 22enne reo confesso dell’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, affronterà un processo rapido. La decisione di procedere con il rito immediato, accolta da tutte le parti, porterà alla sentenza il prossimo 3 dicembre.
L’udienza di oggi ha visto la presenza di Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha espresso fiducia nella giustizia e ha annunciato una richiesta di risarcimento di un milione di euro. Turetta, invece, su consiglio del suo avvocato, non si è presentato in aula.
Il processo si concentrerà sulle responsabilità personali di Turetta e non su un’analisi più ampia del fenomeno dei femminicidi. Entrambe le parti hanno rinunciato a gran parte dei testimoni, accelerando così il procedimento.
La Corte d’Assise ha respinto le richieste di costituzione di parte civile da parte di alcune associazioni e comuni, ritenendo che ciò allungherebbe inutilmente il processo.
La difesa ha sottolineato il percorso di maturazione di Turetta e la possibilità futura di un percorso riparativo.
Turetta sarà sentito tra il 25 e il 28 ottobre, quindi sarà la volta della discussione, il 25 e 26 novembre, per chiudere con le eventuali repliche e sentenza il 3 dicembre. Durante l’udienza il legale di Elena Cecchettin, Nicodemo Gentile, ha fatto sapere che Gino Cecchettin chiederà un milione di euro di risarcimento.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto