Pino Daniele
Fino a domani, giovedì 19 settembre, restano aperte le iscrizioni per il “Musicante Award – Premio Pino Daniele”, il contest di musica pop rock che offre a giovani artisti l’opportunità di emergere e sviluppare la propria carriera. Gli artisti interessati possono presentare la propria candidatura compilando il form sul sito della Fondazione Pino Daniele Ets.
Punti Chiave Articolo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha conferito il proprio patrocinio all’iniziativa, sottolineando ulteriormente il valore culturale e formativo del progetto. Questo riconoscimento testimonia l’importanza del contest non solo per celebrare la musica, ma anche per stimolare l’innovazione e l’inclusione nel mondo artistico.
Il Musicante Award è il primo progetto a ricevere il sigillo “70/10 Anniversary”, introdotto dalla Fondazione Pino Daniele Ets per promuovere le iniziative che celebreranno, nel 2025, i 10 anni dalla scomparsa e i 70 anni dalla nascita di Pino Daniele. Questo marchio garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate al celebre artista, assicurando che rappresentino un valore significativo per la sua eredità musicale e culturale.
Il contest prevede due categorie principali:
Il contest si snoderà in tre fasi principali:
I finalisti riceveranno nominations per diverse categorie del Musicante Award, tra cui miglior ensemble, miglior elaborazione, ricerca e contaminazione, giuria popolare, miglior testo, miglior vocalità, miglior interpretazione vocale e miglior performer strumentale. Il vincitore assoluto riceverà il MUSICANTE AWARD – PREMIO Pino Daniele, che include un contratto discografico, attività concertistiche e partecipazioni a importanti manifestazioni.
La Fondazione Pino Daniele Ets continua a essere una fucina per giovani talenti, puntando sull’educazione musicale dei ragazzi, il contrasto alla povertà educativa minorile e il supporto alle nuove generazioni mediante la musica e le arti in generale, restando fedele alla mission di sostenere e valorizzare le future generazioni di artisti.
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto