Cultura

Procida, undicesima edizione del Premio Concetta Barra

Condivid

Il 5 e 6 settembre 2024, l’incantevole isola di Procida ospiterà l’undicesima edizione del Premio Concetta Barra. Questo evento prestigioso, che si svolgerà a Piazza Marina Grande, è nato nel 2014 con l’obiettivo di onorare la grande artista procidana Concetta Barra, ricordandone il contributo alla cultura e alla tradizione napoletana.

Origini del Premio

Il Premio Concetta Barra è stato istituito dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, grazie al Master di II° livello in “Drammaturgia e Cinematografia” organizzato dall’Associazione PartenArt, diretta dalla dott.ssa Fara Paolillo. L’evento celebra l’eredità artistica e umana di Concetta Barra, nata l’11 febbraio 1922 a Procida, e si avvale del supporto del Comune di Procida e di una commissione scientifica composta da critici teatrali, registi, scrittori e docenti universitari italiani.

Un Premio Che Esalta Valori Culturali

Il maestro Peppe Barra, direttore artistico del Premio e figlio di Concetta Barra, sottolinea come il Premio non sia solo una celebrazione dell’arte, ma anche un omaggio alla luce, all’amore per i giovani e ai grandi valori culturali. Secondo la dott.ssa Fara Paolillo, l’obiettivo è commemorare l’arte di Concetta Barra e il suo legame con Procida, premiando figure di spicco del mondo artistico e culturale.

Un Evento Ricco di Attività

L’edizione 2024 del Premio Concetta Barra prevede una serie di eventi distribuiti su due giorni, tra cui musica, convegni e premiazioni. Si inizierà il 5 settembre con un convegno internazionale intitolato “Ottant’anni di Peppe Barra”, coordinato da Massimo Marrelli dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Interverranno personalità accademiche e critici teatrali, concludendo con il Maestro Peppe Barra stesso. Durante la serata sarà presentata in anteprima una clip del documentario su Concetta Barra di Michele Casella, che sarà trasmesso successivamente dalla RAI nel programma “Donne di Campania”.

Cerimonia di Premiazione e Concerto

La cerimonia di premiazione, prevista per il 6 settembre, sarà coordinata da Conchita Sannino e conferirà riconoscimenti a personalità distintesi nell’ambito della cultura. Tra i premiati di quest’anno figurano Gabriele Di Luca, Lalla Esposito, Enrico Malato, Giuseppe Morra e Lucia Poli. La serata si concluderà con un grande concerto in onore degli 80 anni del maestro Peppe Barra, intitolato “Buon compleanno, Peppe!” e vedrà la partecipazione di artisti come Tommaso Primo, Toto Toralbo, Rosalba Santoro e Lalla Esposito, accompagnati al pianoforte dal maestro Antonio Ottaviano. L’undicesima edizione del Premio Concetta Barra si preannuncia come un evento imperdibile, capace di coniugare tradizione e innovazione, rendendo omaggio a una delle figure più significative della cultura partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 16:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45