#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:12
12.1 C
Napoli
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria

Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti 2024 al Centro Storico di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà il centro storico di Napoli ad ospitare l’undicesima edizione del Premio per la Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”, in programma sabato 21 settembre 2024 a partire dalle ore 18 nel Complesso di San Lorenzo Maggiore (Sala Sisto V).

Un Ricco Cartellone di Premiati

L’edizione di quest’anno vanta una rosa di premiati di grande rilievo. Tra i premiati più attesi c’è Peppe Barra, che riceverà il premio per la sua pluriennale carriera di interprete del teatro napoletano. Una dedica speciale sarà resa in memoria del regista e produttore Gaetano Di Vaio, recentemente scomparso, con una cerimonia introdotta da Sergio D’Angelo.

Premi Speciali e Categorie Varie

Il Premio Speciale 2024 sarà conferito a Giorgia Abeltino, responsabile di Google Arts & Culture, per il suo lavoro di democratizzazione dell’accesso al patrimonio culturale globale. Amalia De Simone, reporter di inchiesta, verrà premiata per la sua dedizione nel raccontare le storie delle persone e dei contesti sociali più disagiati. Lella Palladino sarà riconosciuta nella categoria del Lavoro sociale per il suo impegno per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.

Cittadinanza Attiva e Impegno Sociale

Marco Musella, docente universitario e attivista, riceverà il premio per la Cittadinanza attiva grazie alle numerose iniziative di solidarietà che ha promosso. Fabiola Conson verrà premiata nella categoria Napoli Città Solidale per la sua storica trasmissione “Lente di ingrandimento” su Televomero, focalizzata sulle problematiche sociali. La TeaTek, azienda che ha riassunto tutti i 312 lavoratori del sito Whirlpool, sarà premiata nella categoria Impresa. Luigi Manconi, ex senatore e sociologo, riceverà il premio per i Diritti umani per il suo impegno nelle battaglie contro ogni forma di discriminazione. La scrittrice Vincenza Alfano riceverà il premio nella categoria Cultura per il suo impegno sociale e letterario, in particolare per la sua opera su Alda Merini.

Menzioni Speciali e Supporto agli Artisti

La menzione “Paolo Giannino” sarà conferita alla Fondazione Pol.i.s per il suo lavoro a favore delle vittime innocenti della criminalità. Tutti i premiati non solo riceveranno una targa, ma anche opere d’arte originali create appositamente dagli artisti coinvolti, tra cui Antonio Conte, Maurizio Di Martino e molti altri. Queste opere saranno esposte nel chiostro di San Lorenzo Maggiore e, al termine della cerimonia, sarà offerto un rinfresco agli ospiti a cura de Le Ghiottonerie di Casa Lorena, un’iniziativa della cooperativa sociale EVA dedicata all’autonomia e all’inserimento lavorativo di donne liberate dalla violenza.

Patrocini e Dettagli sull’Evento

L’edizione 2024 ha i patrocini della Regione Campania, del Comune di Napoli, dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Per ulteriori informazioni, interviste e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare il sito Napoliclick(.it), media partner dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 18:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento