#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

II edizione del Premio ‘amARTI’: Napoli celebra l’arte in ogni sua forma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto è pronto per la seconda edizione del premio “amARTI”, l’evento annuale organizzato dallo IAV Club che rende omaggio all’arte sotto ogni aspetto e forma. Situato nella suggestiva cornice del lungomare di Napoli, in via Nazario Sauro 23, lo IAV Club ospiterà la “Festa dell’Arte”, un’occasione imperdibile per artisti, attori, scultori, giornalisti ed editori di esibirsi e interagire con il pubblico.

PUBBLICITA

Programma ed Ospiti

Dopo il grande successo della prima edizione che ha attirato più di 1.500 persone, il premio “amARTI” ritorna il 28 settembre 2024, dalle ore 17:30 alle ore 20:00. L’evento è voluto e organizzato dalle sorelle Angela e Lucia Andolfo, fondatrici dello IAV Club (In Arte Vesuvio), insieme al Direttore Artistico Salvatore Sannino. La giornalista Matilde Andolfo modererà l’evento, che includerà incontri, dibattiti, mostre ed esibizioni, riaffermando così la centralità dell’arte nella vita quotidiana.

Presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025

Prima dell’inizio dell’evento, alle ore 17:00, sarà presentato il programma della stagione teatrale 2024/2025 intitolata “(S)guardo verso il mare”. Tra le anticipazioni: Paolo Caiazzo con il suo spettacolo “Boomer”, lo spettacolo “Dove c’è il mare” con Antonella Morea e Vittorio Cataldi al pianoforte, “Il Grande Artista 2” con Cosimo Alberti, “Perle rare” di e con Fabio Brescia, e uno nuovo e travolgente spettacolo di Giovanna Sannino.

Progetto di Solidarietà

Accanto alla celebrazione culturale, viene lanciato un progetto di solidarietà in collaborazione con l’Associazione “Il Mondo di Lalla”. Questa iniziativa, che sarà inaugurata durante la festa dell’arte, vedrà l’Associazione come protagonista in tutti gli eventi organizzati dallo IAV.

Napoli e il suo Ruolo nell’Arte

Il tema centrale sarà il ruolo di Napoli come produttrice d’arte e non solo fucina di storie di sofferenza. Napoli sarà dipinta come una madre generosa piuttosto che una matrigna. La discussione verterà su come diverse forme di espressione artistica, dalla fiction al teatro, possano contribuire alla crescita civile dell’individuo e diventare strumenti di rilancio sociale.

Riconoscimenti agli Artisti

Quest’anno, il premio sarà conferito a due personalità di indiscusso valore: Gabriella Buontempo, produttrice cinematografica nota per “Il Commissario Ricciardi”, e Claudio Di Palma, affermato regista teatrale. I premi saranno consegnati dal Sindaco di Napoli, professor Gaetano Manfredi, e dal vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo.

Partecipazioni di Spicco

L’evento vedrà la partecipazione straordinaria degli artisti della stagione teatrale 2024/2025: Paolo Caiazzo, Antonella Morea, Fabio Brescia, Giovanna Sannino e Cosimo Alberti. Inoltre, l’Istituto Superiore Polo delle Arti “Caselli – Palizzi” parteciperà con esibizioni musicali e una mostra di arti figurative, mentre l’Istituto Comprensivo 61° Sauro Enrico Pascoli porterà il coro “Neri a metà” in un omaggio a Pino Daniele, accompagnando anche le allieve del “Centro danza Etoile di Marcianise (CE)”. L’ingresso all’evento è libero, offrendo un’occasione speciale per incontrare artisti e organizzatori e scoprire in anteprima il programma degli spettacoli della nuova stagione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 11:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento