#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

A Portici apre il Theatron: 13 spettacoli a partire dal 12 ottobre con Nunzia Schiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diretto da Lello Ferrara e Gaetano Coccia, il Theatron di Portici si prepara a lanciare la sua prima stagione teatrale. Questo nuovo spazio culturale nella cittร  vesuviana aspira a essere un punto di riferimento per il dialogo tra teatro e pubblico.

PUBBLICITA

Il Sostegno dei Fondatori

L’iniziativa รจ fortemente supportata dalla creativitร  e dall’immaginazione dei Direttori Artistici Lello Ferrara e Gaetano Coccia. Situato in via Michelangelo Naldi 19, il Theatron si propone di essere un avamposto culturale per la cittร  di Portici. Ferrara e Coccia spiegano che la prima stagione teatrale rappresenta uno spazio in cui il loro gusto personale incontra le attese del pubblico, con artisti e amici che hanno entusiasticamente contribuito a far germogliare questo progetto.

Il Supporto di Kineton

Il progetto Theatron ha trovato il sostegno della giovane azienda di ingegneria del software Kineton srl – Societร  Benefit. Giovanni Fiengo, CEO di Kineton, e Piero Marrazzo, direttore del Centro Studi Kineton, hanno sottolineato l’importanza di promuovere azioni concrete sul territorio. Il loro investimento mira a trasformare il Theatron in un hub culturale attivo nella zona vesuviana, accettando con entusiasmo questa nuova sfida.

Il Cartellone della Stagione

La stagione, patrocinata moralmente dal Comune di Portici, si compone di tredici spettacoli vari e diversificati. Questi eventi vedranno alternarsi artisti affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare alla centralitร  della parola, sia agita che drammaturgica.

Eventi in Programma

– 12-13 ottobre: Nunzia Schiano apre la stagione con “Mater Purgatorii”, un reading/monologo sulla figura della madre.
– 29 novembre – 1 dicembre: La compagnia Theatron presenta “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon.
– 7-8 dicembre: “Marathon des sables” con Cosimo Frascella diretto da Andrea Santantonio. – 21-22 dicembre: “Via Senzamore 23” del NEST, per la regia di Giuseppe Miale di Mauro con Giuseppe Gaudino protagonista.

Inaugurazione del Nuovo Anno

Il nuovo anno inizierร  con “Visite” (18-19 gennaio), diretto da Niko Mucci, seguito da spettacoli come “Lโ€™uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello (8-9 febbraio) e “Costellazioni” di Nick Payne (22-23 febbraio).

Conclusione della Stagione

Dopo una serie di eventi affascinanti e coinvolgenti, il Theatron concluderร  la sua prima stagione con “Nekrassov” di Jean-Paul Sartre, in scena dal 6 all’8 giugno, adattato e diretto da Lello Ferrara.

Laboratori Teatrali

Oltre agli spettacoli, il Theatron offre anche laboratori teatrali denominati “Fai la tua parte!”, suddivisi in diverse fasce d’etร , dai bambini agli adulti. Questi laboratori sono condotti da un team di docenti esperti nelle varie discipline teatrali.

Informazioni e Prenotazioni

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il Theatron tramite email all’indirizzo theatronportici@gmail.com o al numero 339 1028777. Gli spettacoli si terranno il venerdรฌ alle 21:00, il sabato alle 20:00 e la domenica alle 18:00, con un biglietto unico di 10 euro e un abbonamento completo alla stagione di 100 euro. Il Theatron si preannuncia come una nuova e vibrante aggiunta alla scena culturale di Portici, pronta a coinvolgere e appassionare il pubblico locale e non solo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2024 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento