Meteo

Forti piogge e crollo termico nelle prossime ore, ma sabato torna il sole

Condivid

Il Nord e le regioni tirreniche del Centro Italia sono pronte a fronteggiare 24 ore di maltempo intenso, con forti temporali e nubifragi. Successivamente, una tregua soleggiata arriverà tra venerdì e sabato, ma già da domenica si prevede un nuovo ritorno del maltempo. È quanto emerge dalle previsioni di Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito iLMeteo.it.

Secondo Garbinato, nelle prossime ore il maltempo continuerà a colpire il Nord-Ovest e il versante tirrenico centro-settentrionale, con piogge torrenziali che si estenderanno anche al Nord-Est dal pomeriggio. Sono attesi accumuli superiori ai 150 mm di pioggia, non solo nelle aree alpine ma anche in pianura, mentre lungo le coste le elevate temperature del mare contribuiranno a intensificare i fenomeni temporaleschi.

Il maltempo sarà accompagnato da venti di downburst, con raffiche orizzontali che potrebbero raggiungere velocità comprese tra i 90 e i 100 km/h. Le temperature subiranno un netto calo, con diminuzioni fino a 10°C e valori che faticheranno a superare i 20°C in alcune zone di pianura del Nord-Ovest.

“La causa di questo maltempo estremo – spiega Garbinato – è lo scontro tra masse d’aria molto diverse: l’aria polare del ciclone atlantico proveniente dall’Islanda e l’aria subtropicale che persiste sul nostro Paese dopo settimane di anticiclone.” Fortunatamente, la perturbazione sarà rapida: venerdì il ciclone si sposterà verso la Spagna, lasciando spazio a una giornata di sole su gran parte del Paese. Tuttavia, questa tregua sarà breve, poiché da domenica pomeriggio il maltempo tornerà, con un clima quasi autunnale che caratterizzerà la prossima settimana.

Nel dettaglio, giovedì 5 settembre sarà segnato da maltempo diffuso al Nord, con fenomeni via via più intensi anche al Centro e temporali in arrivo su Campania e Sicilia, per poi estendersi al resto del Sud. Venerdì 6 settembre vedrà un miglioramento generale, con rovesci residui solo su Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante e alcune aree dell’Alta Toscana. Sabato 7 settembre sarà una giornata soleggiata e calda in tutta Italia, ma l’instabilità tornerà a farsi sentire già dalla domenica pomeriggio.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 12:51

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cava de’ Tirreni, anziano aggredito dal nipote con un bastone: ricoverato in Rianimazione

Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:12

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07